Bando per 13 borse di studio annuali - Fondazione Il Bisonte per lo studio dell'arte grafica - entro 10/06/2022
13/05/2022
La Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica istituisce n.13 borse di studio per
la frequenza del corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte (900 ore) per
l'anno 2022-23, presso la Scuola Internazionale di Grafica d’Arte Il Bisonte di Firenze.
Le borse di studio, offerte da benefattori privati e Fondazioni, intendono incoraggiare
studenti/esse motivati/e meritevoli, già in possesso di conoscenze artistiche di base nello
specifico ambito dell’incisione, a perseguire i propri sogni, offrendo loro l’opportunità unica
di frequentare una scuola di eccellenza e raggiungere un livello formativo altamente
specializzato, agevolandone l'inserimento nel mondo del lavoro.
TIPOLOGIE DI BORSE DI STUDIO E DESTINATARI
Le borse di studio sono così suddivise:
- 1 borsa di studio del valore di euro 7500 a copertura totale dell’importo, offerta dalla
Fondazione Alimondo Ciampi e riservata ad artiste/i under 35.
- 1 borsa di studio del valore di euro 7500 a copertura totale dell’importo, offerta dalla
Fondazione Livorno e riservata ad artiste/i nate/i o residenti nella provincia di
Livorno.
- 2 borse di studio del valore di euro 7500 cadauna a copertura totale dell’importo,
offerte dalla Fondazione Il Bisonte in memoria dell’artista statunitense Thomas
Wood e riservate ad artiste/i nate/i o residenti negli Stati Uniti.
- 9 borse di studio del valore di euro 4500 cadauna a copertura parziale dell’importo
offerte dalla Fondazione CR Firenze e riservate ad artiste/i nate/i o residenti in
Toscana.
È possibile partecipare alla selezione per più borse di studio se in possesso dei requisiti
indicati.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione alla procedura selettiva sono richiesti, pena l’esclusione, i seguenti
requisiti:
- Età maggiore di 18 anni
- Essere in possesso di un Diploma Accademico di primo livello o titolo equiparato
o aver maturato esperienze professionali equivalenti nell’area disciplinare del
corso
- Essere in possesso dei requisiti specifici previsti per ciascun tipo di borsa di studio
come indicato nell’Art.3
d) Essere inoccupati
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZE
Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre il 10 Giugno 2022 i seguenti
documenti:
- Domanda di partecipazione compilata in tutte le sue parti e sottoscritta;
- Curriculum Vitae, redatto in italiano o in inglese nel quale devono essere specificati
data di nascita, indirizzo, domicilio e/o residenza in Italia, recapito telefonico,
indirizzo e−mail, studi compiuti, eventuali attività espositive;
- Portfolio aggiornato redatto in italiano o in inglese contenente almeno cinque disegni
e/o incisioni
I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it oppure via posta a Fondazione Il Bisonte - per lo Studio dell’Arte Grafica, via di San Niccolò 24 rosso, 50125 - Firenze.
Le Attualità: ProfilCultura
- 16/05/2022 - OPD Opificio delle Pietre Dure - Concorso pubblico per l'ammissione di 5 allievi AA 2022-2023 - entro 12/06/2022
- 12/05/2022 - CER Centro Europeo del Restauro di Firenze - Open Day 23/05
- 11/05/2022 - LABORATORIO CORALE DEL TEATRO GOLDONI DI LIVORNO: iscrizione al Bando
- 09/05/2022 - POLI Design - Open Day Master IDEA in Exhibition Design, Architettura dell’esporre
- 06/05/2022 - Politecnico di Milano ciclo 2022/23 - 232 posti di dottorato di ricerca
- 05/05/2022 - Teatro alla Scala - Workshop di trucco e acconciatura - entro 25/06/2022
- 04/05/2022 - National Institute of Art History - Borsa di Studio Robert Klein 2023 - entro 01/06/22
- 03/05/2022 - Teatro alla Scala - Corsi per ballerini professionisti - entro 08/05/22
- 02/05/2022 - Chigiana Film Scoring Intensive Program - composizione, orchestrazione, tecnologie e sound design applicata a immagini - entro 15/05/22
- 29/04/2022 - Foreste Casentinesi - Borsa di Studio in ambito storico, culturale ed etnografico dedicata a Luciano Foglietta - entro 09/05/2022