Corso di Montaggio Video
07/01/2021
Il corso di Montaggio Video è a Roma ed è annuale. Il suo scopo principale è la formazione delle figure professionali del montatore e dell'assistente al montaggio attraverso l'analisi di sfaccettature, problematiche e aspetti connessi alla post-produzione - su postazione AVID - e l’edizione di un film in tutte le sue fasi.
Tecnicamente il montaggio cinematografico è quell'operazione che, unendo la fine di un'inquadratura con l'inizio della successiva, mette in relazione tutti gli elementi del film tra loro. Per molti teorici è considerato lo specifico filmico, ovvero la peculiarità che contraddistingue il cinema dalle altre forme espressive. Al montatore cinematografico, che si occupa della post-produzione del film, è affidato il compito di costruire un senso, dare una forma e un ritmo, creare una dimensione temporale e spaziale del film. E per farlo si serve di specifiche tecnologie e software come After Effect, Adobe Premier, Final Cut e Avid Media Composer.
I 3 INDIRIZZI DEL CORSO DI MONTAGGIO VIDEO A ROMA SONO:
TEORICO
Visione di film e di sequenze e discussione sul montaggio video in relazione al contenuto narrativo, emotivo ed espressivo. Cenni di storia di questa pratica filmica e della sua evoluzione anche in relazione all’evoluzione tecnica degli strumenti audio e video.
PRATICO
A titolo di esempi, nel corso di un anno accademico, sono stati utilizzati due film, montati dallo stesso docente del master Alessio Doglione: Baciami piccina, regia di R. Cimpanelli, produzione Rodeo Drive, distribuzione Medusa (nella fase propedeutica del programma gli allievi, attraverso visite ed esercitazioni, hanno seguito da vicino l'evoluzione del montaggio) e Il Santo, regia di A. Belluco, produzione AB Film (nella fase avanzata del programma gli allievi hanno svolto un vero e proprio stage di assistente al montaggio).
APPRENDIMENTO DEI SOFTWARE DI VIDEO EDITING
In particolare: Avid Media Composer.
Docente: Alessio Doglione