Il ruolo del Consulente filosofico. Al via a Venezia la nuova edizione del Master!
06/08/2019
Le principali strategie utilizzate dal consulente filosofico sono l’ascolto e le domande che aiutano e accompagnano il cliente nello sviluppo della consapevolezza della propria concezione del mondo e della conoscenza di sé. Il consulente filosofico aiuta quindi il cliente ad indagare su sé stesso in maniera critica e creativa, lo aiuta a ordinare gli elementi del ragionamento e a ricostruire il legame tra sentimento e pensiero e tra pensiero e azione, rendendo così possibile il cambiamento.
Prenderà il via a Venezia il prossimo ottobre il Master in Consulenza filosofica organizzato dall'università Ca' Foscari e giunto all'ottava edizione. Il Master nasce con l'obiettivo di qualificare professionalmente nell’ambito della consulenza filosofica i laureati in filosofia in possesso della laurea quadriennale o della laurea magistrale.
Il riconoscimento di tale figura è di fondamentale importanza in quanto vi è la necessità e l'urgenza di un ritorno alla pratica filosofica come mezzo elettivo per risolvere in maniera tangibile la questione del senso dell’esistenza di ogni singolo individuo. La consulenza filosofica può infatti fornire agli psicologi un’occasione autocritica, mettendoli di fronte all’eccessivo tecnicismo delle loro discipline e pratiche e alla eccessiva burocratizzazione delle loro associazioni.
Al termine del percorso, della durata di 18 mesi (le lezioni si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, a cadenza bisettiminale) i partecipanti saranno in grado di padroneggiare i quadri teorici e gli strumenti operativi della consulenza filosofica. Gli sbocchi professionali di questo percorso sono molteplici: il consulente filosofico infatti può operare nell’ambito aziendale, della comunicazione, della gestione del disagio individuale e collettivo e della formazione, trattando problemi di disagio e sofferenza nelle relazioni, nei conflitti familiari, nell’autostima, nell’identità, nelle dipendenze, nel disorientamento nell’affrontare cambiamenti drammatici e nelle crisi di fede e di sconforto.
Le Attualità: Ca' Foscari Challenge School
- 27/11/2020 - Master in Fine arts in filmmaking - Al via le iscrizioni
- 13/11/2020 - Food & Wine. Al via la nuova edizione del Master di Ca' Foscari
- 13/11/2020 - Counsellor - Manager delle relazioni sostenibili: in cosa consiste?
- 13/10/2020 - Al via la XX edizione del Master in Immigrazione di Ca' Foscari Challenge School
- 07/09/2020 - Partecipa all'evento: il Master in Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali di Ca’ Foscari Challenge School alla Scuola Holden di Torino
- 27/07/2020 - La nuova offerta Master di Ca' Foscari Challenge School
- 28/05/2020 - Un Master, due titoli universitari: al via la nuova edizione del Master MaBac.
- 28/05/2020 - Insegnare l'italiano agli stranieri: un Master per affinare le proprie competenze!
- 29/01/2020 - Al via la nuova edizione del Master in Sustainability and innovation in real estate
- 18/12/2019 - Il Metodo Montessori per alunni con DSA: in partenza un nuovo Master a Ca' Foscari