Master in critica giornalistica giornalismo, ufficio stampa e comunicazione digitale per lo spettacolo
18/12/2020
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, ha prorogato al 4 gennaio 2021 i termini per l'iscrizione al Master di primo livello in Critica Giornalistica per l'anno accademico 2020/2021. Il Master è fruibile in diretta streaming mediante la piattaforma Microsoft Teams fornita agli allievi dall'Istituzione.
Il corso, istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, rivolto a tutti i laureati di primo e secondo livello, rappresenta un percorso di Alta Specializzazione per coloro che vogliono entrare concretamente nel mondo del giornalismo, dell'ufficio stampa e della comunicazione digitale.
A tutti gli allievi viene garantito lo svolgimento di uno stage in azienda di durata da tre a sei mesi presso i seguenti partner: RAI - Radio Televisione Italiana, Sky, LA 7, Adnkronos, Gruppo Gedi (Repubblica-L'Espresso), Fondazione Musica per Roma, Fondazione Cinema per Roma, Zètema Progetto Cultura, APA (Associazione Produttori Audiovisivi), Stand by me produzioni cinematografiche e televisive, Pepito produzioni, Way to blue, Stilema comunicazione, EPR Comunicazione, ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fondazione Telethon, Teatro di Roma, Piccolo Teatro di Milano, Fondazione Cinema per Roma, etc.
Il corso prevede inoltre un project work giornalistico con il supporto della testata Recensito (www.recensito.net).
Le borse di studio:
8 borse di studio previste (di cui due a copertura totale della quota di iscrizione) saranno assegnate a rimborso, al termine del Master.
Durata delle lezioni: dal 16/01/2021 al 26/06/2021 (giovedì, venerdì e sabato), stage da ottobre 2021.
I nostri docenti:
Luca Garosi (Rai News 24), Marco Molendini (Il Messaggero), Andrea Porcheddu, Sergio Lo Gatto (Direttore di Teatro e Critica), Rodolfo Di Giammarco (La Repubblica), Caterina Taricano (critica cinematografica e scrittrice), Ernesto Assante (La Repubblica), Sandro Cappelletto (La Stampa), Steve Della Casa (Radio Rai), Alessandro Boschi (Radio Rai) Enrico Menduni (giornalista, scrittore e autore televisivo), Ricardo Corbò (Rai Tre), Piero Bodrato (sceneggiatore Rai e Mediaset), Gabriele Niola (giornalista), Francesco Artibani (sceneggiatore), Alessandro Magini (musicologo), Nicola Fano (giornalista e critico teatrale).
Come iscriversi:
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 04 gennaio 2020 secondo le modalità previste dal Bando Pubblico disponibile sul sito ufficiale del Master: www.criticagiornalistica.it
(clicca qui per accedere al Bando)