Il 22 novembre visita il "MUSEO DEL SUONO E DELLA CANZONE" in Fonoprint
13/11/2019
Il 22 novembre vieni in Fonoprint a visitare il "Museo del Suono e della Canzone" in Via Bocca di Lupo, nel cuore di Bologna. Dal 1976 ad oggi Fonoprint, il primo studio di registrazione professionale nel bolognese, diventa luogo di riferimento artistico per cantautori del calibro di Vasco Rossi, Zucchero e Lucio Dalla. Nel cuore di Bologna, città della musica Unesco, si inserisce la storia di Fonoprint: studi di registrazione di altissimo livello, ingegneri del suono che hanno contribuito alla nascita di grandi successi discografici, un punto di riferimento per artisti di fama internazionale, arrangiatori, produttori e musicisti prestigiosi.
L’esperienza museale prevede l’apertura degli studi di registrazione e mastering per ascolti inediti, racconti e approfondimenti tecnologici sulle esperienze nel supporto dei più grandi artisti della musica italiana.
Le prossime visite in programma sono:
• 22 novembre 2019 / ore 10.00 e ore 11.45
• 13 dicembre 2019 / ore 10.00 e ore 11.45
Visite guidate 15€ a persona
Prenotazione obbligatoria
Per info telefonare al numero 051 585254
Le Attualità: Fonoprint Studios
- 26/11/2019 - Inaugura l'Accademia Bolognese del Cantautore: Celso Valli sarà il direttore artistico
- 06/11/2019 - Corso Gratuito BE A SINGER: iscrizioni entro il 31 dicembre 2019
- 08/10/2019 - Corso Gratuito “Music Videomaker Live”: iscrizioni entro il 20 novembre 2019
- 06/09/2019 - Ultimi giorni per iscriversi al Corso base di Sound Engeneerin Fonoprint
- 11/07/2019 - Riaprono le iscrizioni al Corso Base di Sound Engineer in Fonoprint, al via il 12 ottobre
- 08/05/2019 - Fonoprint radio riparte da “SEMM On Air” e “Mastering 2”
- 02/05/2019 - BMA Bologna musica d'autore - Il nuovo format showcase Festival
- 18/03/2019 - Al termine le iscrizioni per il CORSO BASE SOUND ENGINEER e il CORSO VIDEOMAKER LIVE
- 08/03/2019 - Fonoprint: "Museo del Suono e della Canzone"
- 11/02/2019 - Corso Base per Sound Engineer: aperte le iscrizioni!