Palazzo Ducale di Mantova > Manifestazione d'interesse per rassegna di danza > Entro 23/01/2025

08/01/2025

Il Museo di Palazzo Ducale di Mantova pubblica una manifestazione d'interesse per la realizzazione di una rassegna di danza.

Gli  spettacoli, per un numero di appuntamenti variabile da quattro a sei, si terranno tra il 1 maggio e il 30 settembre 2025. La sede prescelta è il Palazzo ducale stesso: tutti gli spettacoli saranno eseguiti all'interno, nella Sala di Manto

A chi è rivolto: 

Potranno manifestare interesse singoli professionisti, associazioni, fondazioni, cooperative sociali, scuole, onlus e organismi similari.

Temi:

Considerata la programmazione culturale del Museo nel corso del 2025, è richiesta l’attinenza delle proposte alla valorizzazione di figure femminili della storia, della cultura e delle arti. Sono accettate proposte appartenenti a tutti i generi di danza al fine di programmare una rassegna il più possibile diversificata.

Le proposte dovranno essere rivolte a un pubblico ampio ed eterogeneo e dovranno essere formulate secondo finalità compatibili con la missione culturale del Museo, tenendo in debita considerazione la natura degli ambienti che lo compongono e il carattere di beni culturali delle collezioni che ne costituiscono il patrimoni. Tuttavia, viene lasciata libertà alle compagnie di avanzare proposte originali di fruizione dello spazio in relazione alla tipologia di spettacolo, alle coreografie e alle scene previste.

Allestimenti e costi:

Gli spettacoli dovranno svolgersi dal vivo in orario serale, per la durata di massimo 60/75 minuti.

L’allestimento dovrà essere preferibilmente ridotto al minimo, con elementi leggeri e poco ingombranti, anche per facilitare il montaggio e lo smontaggio in tempi rapidi. Non è consentito l’utilizzo di palchi o pedane sopraelevate,

Per la realizzazione della rassegna, il Museo intende investire fino a un massimo di € 25.000,00. La fruizione degli spettacoli da parte del pubblico sarà compresa nel costo di acquisto del biglietto di ingresso al Museo, da questo liberamente determinato. Nessun costo aggiuntivo potrà essere richiesto da parte dell’ente proponente.

Scadenze:

La domanda di partecipazione dovrà pervenire via PEC all’indirizzo pal-mn@pec.cultura.gov.it entro le ore 12.00 del 23 gennaio 2025

Parole chiave : danza - compagnie - spettacolo - rassegna
Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Corso Online di Registrar di Opere d'Arte Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Corso intende fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dei compiti…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Tutti i Corsi di Formazione