Vesuvioteatro > Open Call di drammaturgia contemporanea > Entro 28/12/2024

29/11/2024

Nell’ambito della sesta edizione del Festival Racconti per Ricominciare, Vesuvioteatro indice una Open Call di drammaturgia contemporanea.

Racconti per Ricominciare è un festival diffuso di teatro ecosostenibile che ha luogo nei siti del patrimonio storico-artistico e paesaggistico della Campania. Ideato e realizzato da Vesuvioteatro.org con la direzione artistica di Claudio Di Palma e la consulenza artistica di Giulio Baffi, il festival è riconosciuto dal Ministero della Cultura e sostenuto da un’ampia rete di partner; gode inoltre di una notevole risonanza mediatica locale e nazionale.

A chi è aperta la Call

La Direzione Artistica intende selezionare:

- Scritture originali e mai rappresentate, esclusivamente in lingua italiana;

- Proposte nella forma di racconto/monologo breve, di lunghezza definita tra le 9.000 e 12.000 battute spazi inclusi;

- Elaborati di autrici ed autori di nazionalità italiana ovunque residenti compresi nella fascia d’età 18 - 25 anni.

Selezione

I testi saranno valutati, per una prima selezione, da una giuria composta da 5 giornaliste e giornalisti under 35 coordinata da Hystrio – Trimestrale di Teatro e Spettacolo.

In questa prima fase verranno selezionati 10 testi che saranno successivamente valutati da una commissione composta da Alice Strazzi, coordinatrice per Hystrio della giuria di giornalisti e giornaliste under 35; da Giulio Baffi, giornalista e critico teatrale nonché Consulente Artistico del Festival e da Claudio Di Palma, regista, attore, autore nonché Direttore Artistico del Festival.

I testi selezionati, ad insindacabile valutazione della giuria, saranno affidati a registe e registi di comprovata professionalità che ne cureranno l’adattamento e l’allestimento (in formato site- specific nei luoghi del Festival) per l’edizione 2025 del Festival.

La direzione si riserva il diritto di non selezionare alcun testo nel caso non ci sia una proposta convincente.

Modalità di iscrizione

La partecipazione è libera e non prevede alcuna tassa di iscrizione. I testi dovranno essere spediti entro il 28 dicembre 2024 all’indirizzo: callracconti@vesuvioteatro.org.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Corso Online di Registrar di Opere d'Arte Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Corso intende fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dei compiti…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Tutti i Corsi di Formazione