Corporate and Private Events - Corso di Specializzazione
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Campo Santo Stefano S. Marco, 2842 - 30124 Venezia
Nome del referente : Advisor IED
Telefono : +39 041 2771164
Contatto per la Formazione Continua
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Termini e data di iscrizione
Data di inizio dei corsi
Durata
Costo
Obiettivo didattico
Programma
Per raggiungere tale obiettivo il corso è strutturato secondo quattro moduli principali, fra loro strettamente correlati:
Modulo 1: Event Planning
In questa prima parte vengono analizzate le diverse tipologie di evento e le figure che operano all’interno del mercato. Sono fornite le nozioni che stanno alla base del management dei diversi processi, creativo e produttivo, e delle diverse fasi di sviluppo: valutazione del cliente, brief, definizione del gruppo di lavoro e degli stakeholder -staff, fornitori, della location, degli allestimenti, del catering, dell’animazione o intrattenimento, con un approfondimento dedicato agli strumenti di presentazione efficaci, quali tecniche di progettazione, grafica, stampa.
Modulo 2: Corporate Event
Il modulo è dedicato agli eventi corporate, ovvero all’analisi di eventi che hanno per committente un’azienda o un ente, quali fiere, convention, incentive, concerti, road show, etc. Centrale in tale ambito è l’approfondimento dedicato al tema della comunicazione, dall’uso del web a quello dell’ufficio stampa per la promozione del proprio brand, con workshop specifici dedicati all’approfondimento della diverse tipologie di eventi.
Modulo 3: Private Event
Il modulo è dedicato a tutti quegli eventi che riguardano la sfera privata e personale dei clienti: wedding, baby party, luxury private events, cene di gala, feste private, etc. Alla parte teorica si affiancano due specifici workshop per la definizione di una proposta di evento legata a specifici briefing aventi come target gli sposi e i bambini.
Modulo 4: Tools
Nell’ultima parte del corso vengono analizzate le possibilità di apertura di una propria agenzia e le diverse forme fiscali possibili per chi fosse interessato a lavorare come freelance così da completare il bagaglio di conoscenze e il kit di strumenti a disposizione.