Corso di Trucco e Acconciatura Teatrale
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Santa Marta 18, 20123 - Milano
Nome del referente : Pauline Poidatz
Telefono : +39 02 8545111
Email : infocorsi@accademialascala.it
Contatto per la Formazione Continua
Luogo della Formazione
Termini e data di iscrizione
Data di inizio dei corsi
Durata
Obiettivo didattico
Il coordinamento tecnico-artistico è affidato a Tiziana Libardo,
responsabile del reparto truccatori e parrucchieri del Teatro alla
Scala.
Il programma alterna lezioni teoriche ad esercitazioni pratiche e si arricchisce di un periodo di stage presso enti ed istituzioni che operano nell’ambito dello spettacolo. Dopo aver appreso le tecniche di base, gli allievi acquisiscono nozioni specifiche per la creazione del trucco teatrale, dell’acconciatura storica e dei posticci e per la realizzazione di particolari effetti attraverso il make-up come sfumature, ombre, invecchiamenti, ringiovanimenti, ferite.
Completano la preparazione lo studio dell’evoluzione storica degli stili di acconciatura e del costume teatrale e civile, nonché moduli didattici che avvicinano alla cultura del teatro musicale e sviluppano capacità relazionali, quanto mai necessarie per chi deve lavorare in team e rapportarsi quotidianamente con gli artisti.