Corso in special makeup (effetti speciali teatrali)
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Santa Marta 18, 20123 - Milano
Nome del referente : Pauline Poidatz
Telefono : +39 02 8545111
Email : infocorsi@accademialascala.it
Contatto per la Formazione Continua
Nome del referente : Pauline Poidatz
Email : infocorsi@accademialascala.it
Diploma rilasciato
- un attestato di frequenza rilasciato dall’Accademia;
- un attestato di competenza rilasciato dalla Regione Lombardia;
- un attestato di sicurezza sul lavoro.
Inoltre, ai migliori allievi, ad insindacabile giudizio del Collegio docenti
e della Direzione, verrà rilasciato un attestato di merito dell’Accademia
Teatro alla Scala
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
obbligo scolastico assolto.
Termini e data di iscrizione
Data di inizio dei corsi
Durata
Obiettivo didattico
realizzazione di effetti speciali teatrali. Il coordinamento tecnico artistico
è affidato a Roberto Mestroni.
Il programma prevede che alla lezione teorica faccia subito seguito l’esercitazione pratica in laboratorio. Ciò garantisce la progressiva ed
approfondita acquisizione da parte degli allievi di tecniche altamente specialistiche e sempre più complesse che richiedono una notevole capacità manuale, come l’applicazione di una calotta, la realizzazione di calchi del viso e della testa, nonché la creazione del calco master per la modellazione, stampi del modellato e delle protesi. Gli studenti imparano, inoltre, ad utilizzare i diversi materiali con cui si realizzano gli effetti come plastilina, collodio, foam latex, lattice, resina vinilica, gelatina e silicone.
Ulteriori sessioni di esercitazioni a livello individuale o a piccoli gruppi,
sotto la supervisione di un assistente o in autonomia, arricchiscono il percorso formativo. Completano la preparazione sia materie che introducono alla storia del teatro musicale, alla contrattualistica e all’autoimprenditorialità sia moduli didattici che aiutano a sviluppare capacità relazionali quanto mai necessarie per chi deve lavorare in team e rapportarsi quotidianamente con gli artisti.