Master Conoscere per valorizzare il mestiere delle arti - Innovazione e bellezza nella contemporaneità - Arte Moda & Design
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Daverio, 7 - 20122 Milano
Nome del referente : Prof. Dalia Gallico
Telefono : 02 57968348
Email : master@umanitaria.it
Contatto per la Formazione Continua
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Termini e data di iscrizione
Data di inizio dei corsi
Durata
Costo
Obiettivo didattico
Effettuare il coordinamento d'agenzia dell’attività di ideazione e sviluppo di un progetto culturale delle varie espressioni artistiche, storiche e contemporanee, nelle loro numerose manifestazioni.
Effettuare la pianificazione finanziaria aziendale tramite l’analisi dei dati economico-finanziari utili a tipizzare la forma organizzativa dell’azienda; Applicare la normativa civilistico-societaria e fiscale relativa al settore delle imprese culturali; Orientarsi nel quadro dei principali vincoli normativi e delle forme contrattuali che regolano i rapporti di lavoro nell’impresa culturale e creativa; Identificare un'idea di business e Sviluppare un business plan.
Definire il piano marketing del bene e/o del servizio culturale attraverso l’orientamento al mercato, focalizzando la strategia aziendale sui bisogni dei consumatori, utilizzando le leve del marketing mix e applicando gli strumenti fondamentali di marketing operativo.
Elaborare un piano di comunicazione mediante una Pianificazione Strategica e concettuale del progetto comunicativo, organizzare la comunicazione interna di eventi aziendali, comunicare l’immagine e i prodotti/servizi aziendali verso l’esterno, interloquire con clienti potenziali ed attuali anche a livello internazionale.
Programma
Esame / Tesi / Stage
Esame finale di certificazione delle competenze.