Master in Art Direction di Primo Livello
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Ludovisi 16, Roma
Nome del referente : IDEA Academy
Telefono : +39 06 42013420
Email : info@idea-academy.it
Contatto per la Formazione Continua
Luogo della Formazione
Termini e data di iscrizione
Data di inizio dei corsi
Fine lezioni: 29 Giugno 2020.
Durata
Costo
€ 500 quota annua di iscrizione
€ 4.500 costo del corso
La somma andrà versata nelle seguenti modalità:
Iscrizione: 500 € da corrispondere al momento dell'iscrizione
Prima rata: 1.500 € da corrispondere entro il 7 Ottobre 2019
Seconda rata: 1.500 € da corrispondere entro il 15 Gennaio 2020
Terza rata: 1.500 € da corrispondere entro il 15 Aprile 2020.
Obiettivo didattico
Il corso comprende le competenze legate all'applicazione di strumenti digitali evoluti ai linguaggi visivi artistici, tanto per ciò che concerne gli aspetti sperimentali ed espressivi, quanto per le possibili applicazioni professionali. L’approccio alle tematiche che caratterizzano il corso, prevedono, in particolare, la trattazione, sotto il profilo teorico, metodologico ed applicativo, dell’immagine digitale a due e tre dimensioni, la sua elaborazione statica ed in movimento. L'esperienza laboratoriale costituirà un momento essenziale dell'esperienza formativa in rapporto alle diverse forme di rappresentazione ed ai differenti strumenti.
Il corso include, altresì, l’insieme delle conoscenze relative al trattamento digitale delle immagini in ambiente 3D. Le possibili applicazioni di tali tecnologie vanno dalla realizzazione e ricostruzioni di ambienti tridimensionali, alla progettazione e rappresentazione di oggetti e manufatti, sia ai fini della rappresentazione artistico-espressiva, sia in direzione di utilizzi legati all'ambito professionale.
L’accademia fornirà inoltre occasioni di collaborazione con aziende dell’industria
dell’intrattenimento.
I diplomati del corso di Art Direction Livello 1 devono:
1) Possedere un'adeguata padronanza tecnica-operativa, di metodi e contenuti relativamente ai settori di ricerca negli ambiti propri delle arti, delle applicazioni digitali per l’arte, della computer graphic, della comunicazione visiva e delle tecniche di creazione di architetture virtuali nonché della modellazione digitale, al fine di progredire nell'acquisizione di una autonoma e personale consapevolezza della produzione artistica ed affrontare il moderno ambiente delle arti visive;
2) Utilizzare strumenti metodologici e critici adeguati all'acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate;
3) Utilizzare efficacemente almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre la lingua madre, nell'ambito precipuo di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
4) Ottenere competenze e strumenti avanzati per la comunicazione e la gestione
dell'informazione, in particolare con gli strumenti informatici.
Programma
Punti chiave:
Imparare a sviluppare design creando thumbnail veloci
Utilizzare i propri materiali di riferimento per chiarire la propria idea di progetto
Esercizi basati sul progetto scelto forniscono un obbiettivo chiaro agli studenti
Gli studenti lavoreranno sia tradizionalmente che digitalmente
Analisi di film importanti
MODULO 1
CHARACTER DESIGN 1
Uso delle thumbnails
Ricerca e riconoscimento delle forme
VISUAL COMMUNICATIONS 1
Studio dei fondamentali
Scopo del design e del teamwork
PITTURA DIGITALE 1
Uso dei valori e dei colori per rendere le forme
PROSPETTIVA 1
Uso delle linee d'orizzonte e dei punti di fuga
STUDIO LIBERO
Lavoro sugli assignments
MODULO 2
CHARACTER DESIGN 2
Studio avanzato dei prop
Panoramica sul teamwork
VISUAL COMMUNICATIONS 2
Introduzione al design per la modellazione e model packets
PITTURA DIGITALE 2
Inquadratura
Luci e atmosfera
Composizione
Valori
PROSPETTIVA 2
Come posizionare oggetti complessi in uno spazio 3D
STUDIO LIBERO
Lavoro sugli assignments
MODULO 3
VISUALIZZAZIONE 3D
Acquisizione competenze 3D
Shader packets
Lighting keys
Espressioni dei personaggi
PITTURA DIGITALE 3
Studio del Matte painting
Rendering ed uso delle references
CHIUSURA PROGETTO
Design per la finalizzazione
Consegna e pre-produzione
STUDIO LIBERO
Lavoro sugli assignments.