Tecnico superiore per la gestione di strutture e servizi turistici
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Sede di Jesolo: Viale Martin Luther King 5, 30016 Jesolo (VE)
Sede di Bardolino: Via Europa Unita, 37011- Bardolino (VR)
Sede di Asiago: Via Giacomo Matteotti, Asiago (VI)
Nome del referente : Enrica Scopel
Telefono : 0421 382037
Email : fondazione@itsturismo.it
Contatto per la Formazione Continua
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Per partecipare è necessario superare un esame di ammissione, composto da:
test attitudinale di cultura generale e turistica, informatica e lingua inglese;
colloquio motivazionale, anche in lingua inglese;
valutazione curriculum.
Durata
Costo
Obiettivo didattico
Programma
il 40% delle ore è dedicato allo stage in azienda, parte integrante del percorso formativo.
il 60% delle ore di lezione è tenuto da professionisti del settore e l’attività didattica prevede molti laboratori, project work, casi studio, visite aziendali.
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì, per un totale di 28 ore settimanali in media.
La frequenza è obbligatoria almeno per l’80% delle ore complessive.
Esame / Tesi / Stage
Il periodo di stage si svolge in imprese ed enti qualificati del Veneto con la possibilità di estensione a livello nazionale e internazionale, grazie al progetto Erasmus+.
Sbocchi
La conoscenza degli strumenti di gestione e di comunicazione nelle loro espressioni legate alle nuove tecnologie e la padronanza delle lingue, ottenute sia in aula che tramite il contatto con le aziende, permette ai diplomati ITS Turismo un rapido inserimento nelle aziende turistiche.
Da recenti rilevazioni statistiche il dato che emerge è che il tasso di occupazione dei diplomati ITS Academy Turismo, ad un anno dalla conclusione, è superiore al 90%.