1. Master Full Time: Management dell’Arte e della Cultura 5^ Edizione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Education Center Rizzoli, via Rizzoli 8 - Milano

Nome del referente : Carla Guadalupi

Telefono : +39 02 2584 4571

Email : carla.guadalupi@rcs.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Il Diploma di master sarà rilasciato a ciascun partecipante che abbia frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato i test di esame e i project work.

Luogo della Formazione

Education Center Rizzoli, via Rizzoli 8 - Milano o Live Streaming

Condizioni di ammissione

Giovani laureati e laureandi, che desiderano intraprendere un percorso imprenditoriale o professionale all’interno di istituzioni e organizzazioni per la promozione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico. L’ammissione viene valutata sulla base di:
- Domanda di ammissione;
- Curriculum vitae;
- Colloquio motivazionale in presenza o via Teams con la responsabile del master.

Data di inizio dei corsi

Dal 22 maggio 2023

Durata

6 mesi aula + 6 mesi stage garantito

Costo

12.500 + IVA comprensiva di materiale didattico, laboratori e piattaforma e-learning. La quota è rateizzabile in tre soluzioni.

Previste agevolazioni:
- 5% pagamenti payfull in unica soluzione entro la data di avvio del master

ADVANCED BOOKING:
Agevolazione 10% fino al 12/1/2023. Cumulabile con 5% per pagamento in un’unica soluzione

Borse di studio: RCS Academy in collaborazione con le testate del Gruppo RCS e le aziende partner, mette a disposizione di giovani talenti borse di studio parziali. Criteri per l’assegnazione:
- Valutazione del Curriculum Vitae e delle eventuali esperienze professionali/ all’estero.
- Ottima conoscenza inglese e di eventuali altre lingue.
- Esito del colloquio motivazionale
- Situazione economico – finanziaria.

Per richiedere una borsa di studio è necessario compilare la domanda di ammissione al master inviando i documenti richiesti alla coordinatrice del master. È prevista borsa di studio per tutor d’aula (previa selezione). Inviare email di richiesta alla coordinatrice del master (con CV e lettera motivazionale).
Offerta Under 30: Raddoppia il Tuo Diploma
Sei interessato a un master post laurea? Se ti iscrivi a un master full time, potrai frequentare anche un master online a tua scelta. Per maggiori informazioni contatta la coordinatrice del master: Carla Guadalupi email: carla.guadalupi@rcs.it

Obiettivo didattico

Dal vasto know how di RCS Mediagroup nel settore culturale, editoriale e turistico torna con successo il master in beni culturali, un percorso formativo d’eccellenza con oltre 80 diplomati.
Sei mesi di formazione pratica, intensiva e aggiornata sulle competenze più richieste dal mercato del lavoro per diventare un professionista delle industrie culturali e creative e della gestione dei beni culturali: impara a gestire un progetto culturale dal concept alla realizzazione pratica fino alla promozione, costruisci una strategia digital per ingaggiare i visitatori e fidelizzarli, apprendi le logiche e gli strumenti della comunicazione e dell’ufficio stampa, attraverso l’uso dei social media, specializzati nella content creation e nello storytelling multimediale. Sostenibilità economica, budgeting ed Economics saranno al centro dei moduli di project management, approfondendo i temi attuali della progettazione finanziata (PNRR) e del fundraising. Il programma guarda alle continue evoluzioni del management culturale con focus sulle nuove tecnologie, fino al metaverso, alla cryptoarte e agli NFT.

Programma

Moduli del master:
-Arti, patrimonio, cultura: scenario ed evoluzione
-Il management culturale a livello internazionale: best practices e nuovi trend
-Innovazione tecnologica, customer experience e progetti digitali
-Digital marketing, social communication e audience development per la cultura
-Management, economics e governance per la cultura e lo spettacolo
-Cultural project management
-Strategie di reperimento fondi: fundraising, partnership e sponsorship
-Il turismo culturale e le sinergie con il territorio

Laboratori:
-Laboratori soft e digital skill e personal branding
-Career e Personal Development
-40 ore di Business English
-Art Lab

Una serie di laboratori integrati nei moduli formativi, sviluppati e coordinati dai docenti, per misurarsi concretamente con gli argomenti di attualità.
-Service Design
-Visual Communication
-Copywriting
-La creazione di itinerari a tema

Outdoor Experience:
-Bookcity
-Museo Poldi Pezzoli, Milano
-Fondazione Nazionale della Danza / Arteballetto, Reggio Emilia
-Museo egizio e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
-Galleria Campari, Milano e Musei di Brescia
-Collezione Maramotti, Reggio Emilia e Art Defender, Bologna

Project Work:
-Fondazione Corriere Della Sera
-Bell'Italia e Bell'Europa
-Solferino Libri
-Dove
-Società del Quartetto di Milano
-Museo Poldi Pezzoli

Esame / Tesi / Stage

A conclusione del percorso in aula, a tutti gli studenti verrà proposto uno stage secondo le attitudini personali, in aziende ed agenzie del network RCS e dell’Academy Arte Cultura e Turismo.

Sbocchi

- Organizzazione mostre, festival ed eventi;
- Project manager;
- Registrar;
- Digital Marketing & Social Media;
- Comunicazione e Branding;
- Mediazione culturale e Servizi aggiuntivi;
- Creative business consultant;
- Fundraiser;
- Esperto di turismo culturale.
Attualità degli Istituti di Formazione
Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023

La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) in seguito…

Corso triennale GRATUITO per TECNICO DEL RESTAURO - VENEZIA

Ti piacerebbe lavorare nel settore del restauro di beni culturali?Vieni a studiare…

Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023

Sono aperte le iscrizioni per inviare i film al Catus International Children's and…

Corso gratuito per la qualifica di GIARDINIERE D'ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI

Il corsoIl corso prevede 600 ore di formazione teorica (300 ore) e pratica (300…

Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023

Un contributo alla cultura nel rispetto delle volontà del fondatore della Fondazione…

Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023

Con il Bando “Traduzioni” 2023, il Centro per il libro e la lettura vuole rivolgersi…

Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023

È aperta la terza finestra per l'accreditamento al Sistema museale regionale dei…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

IED Roma IED Roma

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

IED Milano IED Milano

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti