Diploma Accademico di Primo Livello in Pittura e Linguaggi Visivi

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Petrarca, 9 - 22100 Como

Nome del referente : Advisor

Telefono : +39 031 301430

Diploma rilasciato

Titolo rilasciato - Il corso è riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di I Livello.

Luogo della Formazione

Como

Condizioni di ammissione

Nel panorama contemporaneo in costante evoluzione, il punto di partenza del percorso formativo sono le tecniche tradizionali del disegno, della pittura e dell’illustrazione. La finalità ultima è però la sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi tramite la conoscenza e l’uso dei differenti mezzi di comunicazione visiva e artistica, in particolare nell’ambito della multimedialità, delle applicazioni digitali e delle tecniche performative.

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il corso in Pittura e Linguaggi Visivi ha l’obiettivo di fornire competenze artistiche per sviluppare professionalità qualificate che siano in grado di condurre ricerche individuali e progetti in ambito artistico.
Oltre all’apprendimento delle tecniche pittoriche e all’acquisizione di un personale metodo espressivo, il percorso didattico offre l’approfondimento dei linguaggi visivi più innovativi e del ruolo, delle funzioni e del potere dell’immagine nel sistema dell’arte e della comunicazione contemporanee. Particolare attenzione viene dedicata alla fotografia, al video, alle arti performative, alle installazioni multimediali e alla digital art, elementi fondamentali per la costruzione di una solida esperienza artistica che sappia interpretare e raccontare il tempo presente.

Programma

Contesto - Nel panorama contemporaneo in costante evoluzione, il punto di partenza del percorso formativo sono le tecniche tradizionali del disegno, della pittura e dell’illustrazione. La finalità ultima è però la sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi tramite la conoscenza e l’uso dei differenti mezzi di comunicazione visiva e artistica, in particolare nell’ambito della multimedialità, delle applicazioni digitali e delle tecniche performative.
Metodologia e struttura - Il percorso formativo, accanto ad una solida conoscenza teorica e pratica delle discipline di base dell’arte - disegno, pittura, illustrazione, storia dell’arte, estetica, anatomia artistica, elementi di legislazione nel campo artistico - prevede l’approfondimento del sistema della cultura visiva contemporanea attraverso lo studio delle principali applicazioni digitali per le arti visive, del linguaggio fotografico e video, delle tecniche performative. Viene in questo modo favorito un approccio multimediale e completo all’espressione artistica.

Sbocchi

Prospettive Professionali - Il corso forma figure professionali che possono collocarsi all’interno del sistema dell’arte non solo come artisti, ma anche come curatori, direttori artistici, visual designer, esperti della comunicazione visiva, declinando le competenze acquisite nei campi dell’editoria, della grafica, dell’illustrazione.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
25/07/2023 Professione Registrar: in partenza il Master dell'Accademia Aldo Galli di Como

Professione Registrar è il Master progettato per formare professionisti capaci di…

19/07/2023 Scopri il Biennio in Fashion System - Heritage for Future Fashion dell'Accademia Aldo Galli di Como

Il biennio di specializzazione in Fashion System-heritage for future Fashion di…

Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin > Premio giornalistico > Entro 21/10/2023

La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin istituisce il Premio Luchetta riservato…

Tuttoteatro.com Associazione Culturale > Premio miglior teaser > Entro 18/10/2023

L'Associazione culturale Tuttoteatro.comindice per il 2023 la quinta edizione del…

Fondazione della comunità Monza Brianza > Bando finanziamento realtà no-profit > Entro 17/10/2023

Fondazione della comunità Monza Brianza promuove una linea di finanziamento dedicata…

Fondazione Culturale Europea - Fondazione Cariplo > Bando biblioteche europee > Entro 16/10/2023

La Fondazione Culturale Europea ed i suoi partner Fondazione Cariplo e Scottish…

Lombardia Film Commission > Contributi audiovisivo > Entro 16/10/2023

Lombardia Film Commission intende finanziare progetti speciali nell'ambito audiovisivo,…

Regione Emilia-Romagna > Bando finanziamento per digitalizzazione del patrimonio culturale > Entro 16/10/2023

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando di finanziamento per progetti di…

Institut français d’Italie - Sede di Roma > Offerta di Stage Settore Educativo > Entro 06/10/2023

L'Institut français d’Italie ha aperto le selezioni per candidarsi a uno stage in…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Tutti gli Istituti