Marketing, Comunicazione e Pubblicità - Corso di Specializzazione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Giovanni Branca, 122 - 00153 Roma

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 06 5717651

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Roma

Condizioni di ammissione

Il Corso si rivolge a persone che intendono sviluppare le capacità di marketing, pubblicità e art direction per realizzare progetti destinati a clienti, aziende, enti e associazioni. La struttura formativa del Corso si basa su contenuti teorici e sullo sviluppo di attività progettuali che permettono di acquisire un bagaglio di conoscenze specifiche e manageriali, indispensabili per lavorare con successo nell’ambito del marketing, della comunicazione tradizionale e web e della pubblicità.

Termini e data di iscrizione

Novembre

Data di inizio dei corsi

Novembre

Durata

4 mesi

Obiettivo didattico

Il corso sviluppa le competenze e potenzia le abilità necessarie per operare con successo nel marketing, nella comunicazione e nella pubblicità sia per il mercato di prodotti che per quello di servizi, utilizzando nel modo più efficace i mass media. Mediante workshop e case history, il corso fornisce gli strumenti per realizzare professionalmente progetti per un’ampia gamma di clienti, aziende, enti ed associazioni. Il corso infatti forma addetti alle diverse discipline del marketing (product management, sales management) e della comunicazione d’impresa: pubblicità, sales promotion, eventi, sponsorship, relazioni pubbliche/ufficio stampa.

Programma

Il Corso si rivolge a persone che intendono sviluppare le capacità di marketing, pubblicità e art direction per realizzare progetti destinati a clienti, aziende, enti e associazioni. La struttura formativa del Corso si basa su contenuti teorici e sullo sviluppo di attività progettuali che permettono di acquisire un bagaglio di conoscenze specifiche e manageriali, indispensabili per lavorare con successo nell’ambito del marketing, della comunicazione tradizionale e web e della pubblicità.
Durante le lezioni di marketing vengono indicate le modalità di successo su un mercato in grande evoluzione applicando in workshops e in un project work conclusivo i fattori del marketing mix: prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione. Particolare attenzione viene riservata al brand management ed alla comunicazione di PR, all’ufficio stampa, alla sponsorship, all’organizzazione di eventi. E’ inoltre sviluppata la capacità di comunicare in pubblico con l’esercizio delle tecniche di public speaking.
Il modulo di pubblicità è articolato in tre aree tematiche: culturale, tecnica e progettuale. l’area culturale ha la finalità di far familiarizzare lo studente con la storia, i ruoli e il vocabolario essenziale della pubblicità. Vengono poi analizzate le strutture narrative, i modelli copy e visual e le case-history di successo e insuccesso. Infine viene approfondito il processo creativo, dal brief al brainstorming ai test di verifica. L’area tecnica è dedicata alla produzione dei contenuti, prima di tutto headline e baseline, naming e payoff, titoli e bodycopy; poi tutti gli strumenti, dalla campagna media alle affissioni, dallo spot televisivo a quello radiofonico fino alle tecniche ambient, viral e guerrilla e alle modalità di comunicazione interactive, basate sui social network. L’area progettuale, infine, mette a frutto il lavoro delle prime due aree.
Il percorso formativo si conclude con la realizzazione di una campagna integrata in tutte le sue fasi, dall’ideazione alla presentazione del lavoro.

Sbocchi

Il corso forma addetti alle diverse discipline del marketing (product management, sales management) e della comunicazione d’impresa: pubblicità, sales promotion, eventi, sponsorship, relazioni pubbliche/ufficio stampa.
Vengono offerte, inoltre, le competenze per operare come professionisti della creatività pubblicitaria, quali l’art director e il copywriter. I partecipanti sono anche chiamati a realizzare un project work di marketing per il lancio di una start-up e a definire una campagna pubblicitaria, oggetto di verifica finale.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
20/09/2023 Candidati entro il 9 ottobre al concorso Borse di studio Master IED

Vuoi specializzarti in un ambito specifico del Design, della Moda, delle Arti Visive…

13/09/2023 IED Open Days dall'11 al 16 settembre. Entra nel mondo delle Professioni Creative

IED Italia e Accademia Aldo Galli presentano una serie di appuntamenti online e…

17/07/2023 Moda sostenibile: scopri le nuove opportunità professionali con il Master in Fashion Design di IED Roma

Negli ultimi anni, l'interesse per la moda sostenibile è cresciuto in modo significativo,…

Attualità degli Istituti di Formazione
Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023

La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) in seguito…

Corso triennale GRATUITO per TECNICO DEL RESTAURO - VENEZIA

Ti piacerebbe lavorare nel settore del restauro di beni culturali?Vieni a studiare…

Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023

Sono aperte le iscrizioni per inviare i film al Catus International Children's and…

Corso gratuito per la qualifica di GIARDINIERE D'ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI

Il corsoIl corso prevede 600 ore di formazione teorica (300 ore) e pratica (300…

Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023

Un contributo alla cultura nel rispetto delle volontà del fondatore della Fondazione…

Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023

Con il Bando “Traduzioni” 2023, il Centro per il libro e la lettura vuole rivolgersi…

Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023

È aperta la terza finestra per l'accreditamento al Sistema museale regionale dei…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

IED Roma IED Roma

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

IED Milano IED Milano

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti