Master Executive Neuroscienze e Arte

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15, 40121 Bologna BO

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@letterai.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@letterai.it

Diploma rilasciato

Attestato di Partecipazione e Frequenza

Luogo della Formazione

Sede di Lettera i a Bologna, oppure in diretta streaming interattiva con workshop finale in presenza

Condizioni di ammissione

Laureati e laureandi in uno dei seguenti ambiti:
- Discipline Umanistiche
- Beni Culturali
- Economia
- Scienze Sociali
- Architettura
- Ingegneria
- Medicina
- Neuroscienze
- Professionisti e consulenti interessati a specializzarsi nei settori di riferimento

Termini e data di iscrizione

L'ammissione al Corso avviene tramite selezione del CV e colloquio telefonico conoscitivo-motivazionale.

Data di inizio dei corsi

1 dicembre 2023

Durata

30 ore di lezione + 1 workshop in presenza presso la sede di Lettera i a Bologna

Costo

1.195,00 euro

Obiettivo didattico

Il Master Executive "Neuroscienze e Arte" di Lettera i consente di sviluppare competenze trasversali utili per ridisegnare la comunicazione e la fruizione dell'Arte, soprattutto in ambito museale, ponendo al centro dell'attenzione la Persona e le Emozioni. Questo, grazie allo studio e all'applicazione delle più avanzate ricerche nel campo delle Neuroscienze a discipline come Museologia, Museografia, Estetica, Management e Marketing.

I partecipanti riceveranno una formazione mirata attraverso lezioni frontali e attività pratiche. Al termine del loro percorso, gli allievi saranno capaci di ideare e progettare in un modo del tutto nuovo attività dedicate alla curatela, all’allestimento, alla comunicazione e alla fruizione dell’Arte.

Programma

Il Master Executive "Neuroscienze e Arte" si sviluppa attraverso una serie di lezioni frontali ed un workshop finale.

PROGRAMMA DELLE LEZIONI (30 ore)

- Il processo visivo da parte del cervello;
- Il processo cognitivo dell’attenzione;
- Le aree dell’elaborazione estetica;
- Neuromarketing;
- Marketing emozionale;
- Neuroetica;
- Neuroestetica e sue applicazioni;
- Educazione museale e percorsi guidati;
- Allestimenti espositivi e costruzione di un evento;
- Costruzione di un evento e applicazioni digitali

Modalità di convalida della Formazione

Accreditamento Ordine degli Architetti: rilascio 20 CFP

Sbocchi

Le avanzate competenze pratiche acquisite durante il corso favoriranno coloro che vorranno lavorare all'interno di Musei, Centri di Ricerca scientifica, Soprintendenze, Associazioni e Fondazioni, anche in Libera Professione.

Numero minimo e massimo di studenti

Non saranno ammessi oltre 10 allievi.

Aziende partner

Associazione Italiana di Neuromarketing (AINEM)
Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin > Premio giornalistico > Entro 21/10/2023

La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin istituisce il Premio Luchetta riservato…

Tuttoteatro.com Associazione Culturale > Premio miglior teaser > Entro 18/10/2023

L'Associazione culturale Tuttoteatro.comindice per il 2023 la quinta edizione del…

Fondazione della comunità Monza Brianza > Bando finanziamento realtà no-profit > Entro 17/10/2023

Fondazione della comunità Monza Brianza promuove una linea di finanziamento dedicata…

Fondazione Culturale Europea - Fondazione Cariplo > Bando biblioteche europee > Entro 16/10/2023

La Fondazione Culturale Europea ed i suoi partner Fondazione Cariplo e Scottish…

Lombardia Film Commission > Contributi audiovisivo > Entro 16/10/2023

Lombardia Film Commission intende finanziare progetti speciali nell'ambito audiovisivo,…

Regione Emilia-Romagna > Bando finanziamento per digitalizzazione del patrimonio culturale > Entro 16/10/2023

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando di finanziamento per progetti di…

Institut français d’Italie - Sede di Roma > Offerta di Stage Settore Educativo > Entro 06/10/2023

L'Institut français d’Italie ha aperto le selezioni per candidarsi a uno stage in…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Tutti gli Istituti