Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Ca’ Foscari Challenge School Venezia Marghera - VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia - Edificio Porta dell’Innovazione

Nome del referente : Chiara Lunardelli

Telefono : +39 041 234 6853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master di I livello

Luogo della Formazione

Venezia - Milano

Condizioni di ammissione

Laurea triennale o Titolo universitario straniero equivalente con indirizzo conforme, previa approvazione del Collegio dei docenti

Termini e data di iscrizione

26 ottobre 2023

Data di inizio dei corsi

Novembre 2023

Durata

1 anno

Costo

4.000 € (in due rate)

Obiettivo didattico

Il Master prepara i seguenti profili professionali:
- Cultori e tecnici specializzati di yoga con elevate competenze teoriche e pratiche, esperti nella divulgazione e valorizzazione della disciplina;
- Esperti di teorie e pratiche yoga in grado di applicare le conoscenze acquisite in quanto consulenti per le professioni mediche e fisioterapiche, con particolare riferimento alle medicine alternative;
- Consulenti filosofici specializzati nelle teorie e pratiche yoga e nella loro implementazione in Occidente, anche in rapporto alle diverse scuole psicanalitiche e alle scienze cognitive;
- Operatori nel settore della commercializzazione e valorizzazione economica dei beni simbolici riferiti all’offerta delle pratiche e simbologie yoga in Occidente;
- Organizzatori di eventi culturali connessi allo yoga e, più in generale, alle tradizioni spirituali dell’Asia negli ambiti filosofico-religioso, artistico-visuale e medico-scientifico.

Programma

- Storia e pensiero dello yoga;
- La cosmopoli dello yoga;
- Visioni e immagini dello yogin;
- Cognizione, mente, cervello;
- Mercato, media e diritti.

Modalità di convalida della Formazione

Indicativamente venerdì, sabato e domenica full time per un week-end al mese.

Esame / Tesi / Stage

Il Master ha una durata annuale e prevede 370 ore di didattica. Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 250 ore che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mercato del lavoro. Lo stage, per i partecipanti che sono già impegnati professionalmente nel settore, è facoltativo e sostituibile con la stesura di un project work mirato.
Le ore totali di impegno didattico, che comprendono anche lo studio individuale e l’elaborazione di una tesi finale, sono complessivamente 1750 per un totale di 70 CFU.

Sbocchi

Cultori e tecnici specializzati di yoga con elevate competenze teoriche e pratiche, esperti nella divulgazione e valorizzazione della disciplina;
Esperti di teorie e pratiche yoga in grado di applicare le conoscenze acquisite in quanto
consulenti per le professioni mediche e fisioterapiche, con particolare riferimento alle medicine alternative;
Consulenti filosofici specializzati nelle teorie e pratiche yoga e nella loro implementazione in Occidente, anche in rapporto alle diverse scuole psicanalitiche e alle scienze cognitive;
Operatori nel settore della commercializzazione e valorizzazione economica dei beni simbolici riferiti all’offerta delle pratiche e simbologie yoga in Occidente;
Organizzatori di eventi culturali connessi allo yoga e, più in generale, alle tradizioni spirituali dell’Asia negli ambiti filosofico-religioso, artistico-visuale e medico-scientifico.

Numero minimo e massimo di studenti

45
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
13/09/2023 Il fenomeno del traffico illecito di beni culturali

Il traffico illecito di beni culturali è un crimine transnazionale che tocca una…

24/05/2023 Master in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri: inizia un nuovo viaggio nel mondo dell'Insegnamento!‍

Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente…

22/05/2023 Scopri i Master di Ca’ Foscari Challenge School dedicati al mondo dell'insegnamento!

Il mondo della formazione è in continuo cambiamento: i Master di Ca’ Foscari Challenge…

Attualità degli Istituti di Formazione
Open Day | 14-15-16 Dicembre

Il 14, 15 e 16 Dicembre Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Early Bird -15% su tutti i corsi di Formazione Continua IED e Accademia Aldo Galli

L'Early Bird è una agevolazione del -15% sulla retta di frequenza dei corsi…

Nuove Edizioni Corsi Online - Scopri la nostra Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Skyup Academy > Masterclass in Computer Grafica 3D > Dal 04/03/2024 al 01/08/2024

Questa Masterclass con sede in provincia di Treviso, rappresenta l’esperienza nella…

Artàporter - Consorzio Tutela Roero > Contest creativo “Born to be wine" > Entro 30/12/2023

Artàporter e Consorzio Tutela Roero lanciano il contest creativo “Born to be wine…

La Macina di San Cresci > Residenza artistica

La Macina di San Cresci offre agli artisti l'opportunità di lavorare per un lungo…

Master Febbraio / Giugno 2024 - Advanced Booking

Ti piacerebbe intraprendere un percorso formativo di specializzazione nel settore…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

Scuola Artedata - Sede di Firenze

La scuola Artedata è attiva dal 1999 e si avvale di una rete nazionale di docenti…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

IED Cagliari IED Cagliari

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti