Conservatorio di Musica "Francesco A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda
Informazioni
Indirizzo: Via S. Maria Maddalena, 1 - 38122 Trento
Telefono: +39 0461 261673
Email: : didattica@conservatorio.tn.it
Le Formazioni :
- Master di primo livello in Programmazione gestione e marketing della perfomance musicale
Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :
Nel 1905, con la denominazione di Liceo Musicale esso era ancora una sezione della Società Filarmonica; fu solo nel 1943 che il Comune ne assunse gradualmente la gestione, ufficialmente sancita nel 1951. Il 1° ottobre 1980, il Liceo Musicale Comunale, fino ad allora “Istituto musicale pareggiato”, veniva riconosciuto “Conservatorio Statale di Musica”, comportando fra l’altro l’acquisizione della sezione staccata di Riva del Garda.
Successivamente il Conservatorio è stato intitolato a Francesco Antonio Bonporti, compositore del primo Settecento ricordato come uno dei più insigni musicisti trentini. Durante la sua storia, come conseguenza del suo progressivo ampliamento, l’Istituto ha più volte mutato dislocazione: dal gennaio 2015 esso si trova nella nuova sede di via S. Giovanni Bosco.
Punti di forza :
Numero di strutture e sedi :
Presso Riva del Garda, il Conservatorio è dotato di un moderno Auditorium, inaugurato nel 1987, con sede in un edificio presso la seicentesca Chiesa dell’Inviolata, alle porte del centro cittadino. In più di trent’anni d’attività esso ha gradualmente ampliato il numero dei corsi, accogliendo studenti anche dalle province venete e lombarde che si affacciano sul lago di Garda e comprendendo una Scuola media annessa. La presenza del Conservatorio ha inoltre favorito la nascita di varie importanti manifestazioni musicali nazionali e internazionali, come il “Festival Musica Riva”.