Associazione Piemonte Movie > Film LabContest per filmaker Under 30 > Entro 11/06/2023
24/05/2023
È ufficialmente aperto il bando 2023 promosso dall'Associazione Piemonte Movie: Piemonte Factory, il Film LabContest regionale destinato a filmmaker under 30 che unisce formazione e produzione, accompagnando otto troupe selezionate – e guidate da tutor professionisti – nello sviluppo del progetto di un cortometraggio, fino alla sua realizzazione e alla presentazione in una speciale sezione del Torino Film Festival.
I requisiti per l’iscrizione sono:
- avere meno di 30 anni
- girare un trailer di massimo 3 minuti
- ambientare il film per almeno l’80% sul territorio piemontese
Al termine, verranno quindi selezionati otto video e relative troupe, una per ognuna delle otto Province del Piemonte.
A seguire, i selezionati prenderanno la loro “residenza artistica” nei capoluoghi provinciali e saranno messi alla prova direttamente sul campo, nella produzione (fase 2) di otto cortometraggi della durata di 12’ (titoli compresi) ciascuno, seguiti da professionisti del Cinema regionale appositamente scelti in base alle esigenze delle troupe.
Il percorso si concluderà a novembre 2023 con la presentazione (fase 3) dei corti prodotti in una sezione dedicata all’interno del 41° Torino Film Festival e con la premiazione del vincitore del Premio Piemonte Factory Miglior Cortometraggio (2.500€), scelto da una specifica Giuria.
È altresì previsto, nei mesi a seguire, un tour nelle residenze cinematografiche del Piemonte che hanno ospitato le troupe per assegnare il Premio del pubblico (500€) con il voto degli studenti delle scuole superiori del territorio. I film verranno inoltre proposti in distribuzione a tutti gli esercenti piemontesi e il vincitore verrà inserito d’ufficio nel programma della manifestazione Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche.
Iscrizioni entro 11/06/2023.
SCARICA QUI IL BANDO DI ISCRIZIONE (DA INVIARE FIRMATO)
info: piemontefactory@piemontemovie.com
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/05/2023 - Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Romaeuropa > Premio Vivo d’Arte per Artisti italiani residenti all'estero > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Infiorescenze Associazione Culturale > Call per artisti emergenti - Fronde Festival > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea > Bando per borsa di studio - fondi Malta e Corsica> Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Università degli Studi di Trento > Concorso Dottorato - Forme del testo e dello scambio culturale > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - DIG Documentari Inchieste Giornalismi > Premio migliori produzioni audio e video - progetti giornalistici e reportage > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - Direzione Generale Musei - MIC > Bando per i piccoli musei non statali >16/06/2023
- 26/05/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC - Open Call Curatori - Padiglione Italia - Biennale di Venezia > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Goethe-Institut - Commissione Europea > Bando Azione di Residenza per Artisti - Culture Moves Europe > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - IDEA - Divertimento Ensemble > Corso di Direzione d'Orchesta > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Fortezza Est > Bando selezione spettacoli stagione 23-24 > Entro 31/5/2023