Istituto Italiano di Fotografia

Informazioni

Indirizzo: Via Enrico Caviglia, 3 - 20139 Milano

Referente: Francesca Gobbo

Telefono: +39 02 58105598

Email: : info@iifmilano.com

Informazioni sulla Formazione Continua

Referente : Francesca Gobbo

Telefono : +39 02 58105598

Email : info@iifmilano.com

Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola di fotografia multifunzionale e innovativa, dove l'immagine viene vissuta come un linguaggio espressivo avanzato, ma anche un laboratorio di comunicazione visiva, produzioni fotografiche, eventi e mostre a disposizione delle aziende. IIF non è quindi un qualsiasi “istituto di fotografia” o una qualunque “accademia di fotografia” che organizza corsi di fotografia professionale, ma un vero e proprio centro studi sulla comunicazione d'immagine, ormai diventato punto di riferimento in Italia e all'estero.
Istituto Italiano di Fotografia è suddiviso in tre sezioni, tre realtà in una, che si completano e sono funzionali l’una all’altra:
SCHOOL: la scuola di fotografia vera e propria che si occupa di didattica e formazione professionale;
ARTSIDE: organizza mostre fotografiche ed eventi culturali per dare visibilità ai propri talenti del Corso Professionale Biennale di Fotografia e dei corsi serali annuali;
PRODUCTION: agenzia di produzioni fotografiche, punto di incontro tra aziende e giovani fotografi.
Grazie alla collaborazione delle tre anime di IIF, gli studenti possono imparare le migliori tecniche fotografiche, esporre i propri lavori e farsi conoscere e trovare lavoro.
Un metodo innovativo per guidare i giovani nel mondo della fotografia, che garantisce solide basi tecniche e offre la possibilità di mettersi in luce ed essere notati da importanti realtà del mondo della fotografia e non solo.

Punti di forza :

In 30 anni di attività formativa Istituto Italiano di Fotografia ha avviato la carriera di migliaia di fotografi operanti in tutto il mondo nei più vari settori. Perché la nostra formula didattica è così efficace?
- Liberiamo talenti da 25 anni. Dal 1993 IIF forma fotografi professionisti: la nostra storia e i successi dei nostri studenti comprova la validità del percorso formativo.
- Passione e professionalità. Il mestiere del fotografo è molto pratico: il nostro percorso didattico consente agli studenti di imparare a destreggiarsi abilmente con l’attrezzatura professionale. Già dalle prime settimane sono previste esercitazioni in studio e uscite fotografiche.
- Costruiamo insieme il portfolio. Gli studenti, affiancati da docenti professionisti attivi in vari settori fotografici, lavorano su brief di clienti reali che consentono di costruire un portfolio completo e ricco di tante consegne concrete.
- Opportunità professionali. IIF collabora con diversi brand e case editrici selezionando studenti ed ex studenti per incarichi commerciali e stage formativi.
- Mostre e applicazioni. IIF organizza diversi eventi espositivi ogni anno in varie location a Milano e pubblica frequentemente progetti fotografici di studenti ed ex studenti.
- Spazi e attrezzature. IIF ha a disposizione 5 studi fotografici professionali, con un’ampia scelta di attrezzatura, e un’aula informatica dotata di iMac e scanner professionali per negativi. Gli studenti possono noleggiare gratuitamente in esterna l’attrezzatura da studio.
- Premiamo il talento. Abbiamo diverse borse di studio attive, pensate per premiare il talento e sostenere le carriere più promettenti.
- I nostri ex studenti. Chi ha studiato in Istituto Italiano di Fotografia lavora tanto e in settori diversi, dalla moda al food, dagli eventi al reportage.
- Docenti appassionati e competenti. Il corpo docente IIF è formato da professionisti attivi in settori diversi e specializzati nei diversi linguaggi fotografici.

Statuto :

Privato

Caratteristiche della vita studentesca e/o associativa :

Istituto Italiano di Fotografia è una realtà “a misura di studente”, un laboratorio fotografico all’interno del quale ognuno viene seguito dal punto di vista didattico, professionale e personale, indipendentemente dal livello di competenza sulla materia all’inizio. Ecco perché IIF è sia una “scuola di fotografia”, sia un’“università della fotografia”, essendo in grado di sviluppare diversi asset formativi.
Un luogo dove coltivare le proprie competenze e capacità espressive e creative, seguendo un percorso personalizzato di crescita, fatto di confronti con i docenti e scambi con i colleghi.
Un’atmosfera accogliente e “familiare” che favorisce l’acquisizione delle capacità necessarie per diventare professionisti preparati, fotografi capaci di esprimere la propria creatività attraverso uno stile unico, personale, originale.

Numero di strutture e sedi :

Istituto Italiano di Fotografia si trova a Milano, in zona Brenta-Corvetto, all’interno di un tessuto urbano caratterizzato da scuole, ex-fabbriche e laboratori. Poco distante da Porta Romana, a 6 fermate di metropolitana dal Duomo, la sede permette di essere vicini al centro e contemporaneamente lontani dal traffico, anche per la presenza del piccolo parco su cui si affaccia. Ideale per una scuola, fucina di talenti e fabbrica di idee.
Già sede di Jacaranda Studios e originariamente parte di un ex edificio industriale Pirelli, la sede di IIF (che si snoda su due piani per un totale di circa 700 mq) si presenta ampia ed essenziale per la carpenteria in ferro primo Novecento, a cui si affiancano materiali quali legno e vetro, che danno origine ad uno scenario ideale per gli scatti fotografici.
Al piano terra, l’ampio spazio di 300 mq ospita la reception, l’aula informatica (iMac con suite Adobe cc e scanner professionali per negativi), l’area assistenti, un angolo pausa caffè, uno studio dotato di cucina per gli scatti di food e due studi fotografici con ambienti separabili da pareti mobili che consentono un uso versatile degli spazi.
Al primo piano, un open space con vetrata è riservato a zona uffici, mentre altri due studi day-light possono trasformarsi in aree dedicate a lezioni di teoria e in generale alla didattica.

Numero di studenti :

500 studenti all'anno
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
02/03/2023 Martedì 21 marzo 2023: OPEN DAY IIF

Martedì 21 marzo 2023 IIF allestirà set fotografici di moda, ritratto e still life per far…

17/01/2023 Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2023/2025

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di Studente…

22/12/2022 Istituto Italiano di Fotografia: offerta formativa 2023/2024

Istituto Italiano di Fotografia, ente storico di formazione professionale fotografica,…

Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023

È aperta la Chiamata Artisti Under 35 per Residenze a Gombola (Polinago, MO) nell’ambito…

Museum Strategy Consultancy > Stage Curriculare Comunicazione

Stiamo cercando una figura da inserire in un progetto di stage curriculare finalizzato…

Comune di Genova > Start and Go 2023 > Entro 27/03/2023

Il progetto Start and Go, giunto alla sua seconda edizione con la direzione artistica…

Bottega XNL - Festival di Teatro Antico di Veleia > Corso di alta specializzazione per attori teatrali “Fare Teatro” > Entro 11/04/2023

Il corso è finalizzato alla formazione attoriale dei partecipanti selezionati, guidati…

AMACI > Musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile: una pratica necessaria > Entro 29/03/2023

Una Giornata di Studi online promossa dall’Associazione con il sostegno della Direzione…

La Quadriennale di Roma > Borsa di studio “Panorama dell’arte italiana del XXI secolo“ > Entro 11/04/2023

La Fondazione La Quadriennale di Roma è l’istituzione nazionale che ha il compito…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master in Management del patrimonio culturale Lettera i

Master Certificate L'obiettivo del Master in Management del Patrimonio Culturale…

Fashion Stylist - Corso di Specializzaione IED Cagliari

Il corso fornisce le basi metodologiche, tecniche, culturali e progettuali indispensabili…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Diploma Accademico di Primo Livello Product Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Visual merchandising - Corso di Specializzazione IED Roma

Il corso in Visual Merchandising fornisce tutte le competenze tecniche e creative…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento…

Web Communication -User Experience / SEO / Multimedia - Corso di Specializzazione IED Firenze

Il corso fornisce una panoramica profonda sull’intera filiera web: content, user…

Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo rilascia un Diploma in Management…

Master in Pubblicità Art Direction - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Advertising | Specializzazione…

Tutti i Corsi di Formazione