3. Master Full Time: Management Audiovisivo: Cinema, TV e Spettacolo

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Education Center Rizzoli, via Rizzoli, 8 - Milano

Nome del referente : Sandra Pasimeni

Telefono : +39 02 2584 4520

Email : sandra.pasimeni@rcs.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Milano o Live Streaming

Condizioni di ammissione

Il master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione. L’ammissione viene valutata sulla base di:
-Domanda di ammissione
-Curriculum Vitae
-Colloquio motivazionale in presenza oppure online

Data di inizio dei corsi

Dal 28 novembre 2022

Durata

6 mesi di aula + 6 mesi stage

Costo

€ 12.000 + IVA comprensiva di materiale didattico, laboratori e piattaforma e-learning. La quota è rateizzabile in tre soluzioni:
- La prima entro la data di avvio del master
- La seconda entro il 23 gennaio 2023
- La terza entro il 21 marzo 2023

Previste agevolazioni:
-5% per pagamenti payfull in unica soluzione entro la data di avvio del master.

Borse di Studio: RCS Academy in collaborazione con le testate del Gruppo RCS e le aziende partner mette a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura parziale o totale della quota di partecipazione. Criteri per l’assegnazione:
-Votazione superiore a 100
-Buona conoscenza inglese
-Breve esperienza professionale o Erasmus

Obiettivo didattico

Dalla Tv al cinema ai video on demand. Dalla radio ai podcast alla musica digitale. Il master, realizzato in collaborazione con LA7, fornisce le competenze innovative per inserirsi in un settore in costante evoluzione, tra nuove piattaforme digitali e nuovi trend di consumo.
Dal processo produttivo alle strategie di marketing dei diversi format editoriali, dai nuovi modelli di comunicazione alle forme innovative di distribuzione dei contenuti audiovisivi, tra reti, canali e nuove piattaforme digitali, con un focus specifico sulla compravendita dei diritti.
Un percorso unico e distintivo per inserirsi nel settore audiovisivo e del digital entertainment, strutturato in due diversi moduli (audiovisivo e audio/ digital audio), frequentabili anche singolarmente.
Le testimonianze dei giornalisti e professionisti del settore, nonchè i laboratori e le esercitazioni quotidiane permetteranno ai partecipanti di sviluppare in modo interattivo e pratico le competenze per operare con successo nelle aziende del settore e nelle agenzie di comunicazione.

Programma

IL SETTORE AUDIOVISIVO: CINEMA, TV E VIDEO ON DEMAND
-Introduzione: il settore dell'entertainment e del digital entertainment
-Struttura del mercato, nuovi consumatori e trend del futuro
-La produzione di un format audiovisivo: ruoli e funzioni nell'ideazione, organizzazione e realizzazione del prodotto
-La promozione del prodotto audiovisivo: marketing, comunicazione e digital advertising
-La distribuzione del prodotto audiovisivo: reti, canali e nuove piattaforme digitali
-Streaming e Video On Demand
-Gli aspetti giuridici: il diritto d'autore, la proprietà intellettuale e i diritti internazionali
-Fare TV: come nasce, si produce e si promuove un programma televisivo

IL MERCATO DELL'AUDIO E DEL DIGITAL AUDIO: MUSICA, RADIO E PODCAST
-Struttura del mercato, nuovi consumatori e trend del futuro
-L'industria musicale
-La radio
-I podcast e l'audio tech: la rivoluzione digitale dell'audio
-Audio marketing e sound branding
-Il futuro dell’entertainment: scenari evolutivi e nuovi trend emergenti

Project work con le aziende partner
-THE SPACE
-DIGITALMDE
-LA7

Laboratori
-Business e digital skill
-Soft skill e personal branding

Esame / Tesi / Stage

Stage Garantito. A conclusione del percorso in aula, a tutti gli studenti verrà proposto uno stage secondo le attitudini personali, in aziende ed agenzie del network RCS e dell’Academy.

Sbocchi

– Media entertainment company;
– Network, radio e TV;
– Podcast company;
– Case di produzione cinematografiche;
– Case di produzione pubblicitaria;
– Agenzie di comunicazione.

Aziende partner

Corriere della Sera, La7, DATAROOM e in collaborazione con importanti aziende del settore come Warner Music Italy, WarnerMedia, Lucca Comics & Games, Sony Music Entertainmen e Universal Music Italia.
Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024

Il Premio Giorgio Lago Juniores - Nuovi talenti del giornalismo nasce nel 2012 e…

Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024

Il Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli bandisce la Nona edizione del Premio…

LA MEMORIA DEL FUTURO - Gli Archivi del Progetto Raffles Milano

Raffles Milano, International Design Institute, apre per la prima volta i propri…

Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024

Il Centro per il libro e la lettura si rivolge ai piccoli editori italiani che abbiano…

Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle attività di ricerca, documentazione…

OPEN DAY IIF: venerdì 19 gennaio 2024

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024

The stars of the 11th edition of POLI.design and Porada's competition will be mirrors.The…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Luiss Business School Luiss Business School

La Luiss Business School è la Scuola di Business e Management dell’Università Luiss…

Raffles Milano Raffles Milano

Raffles Milano è il luogo dove i migliori professionisti del design insegnano a…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

IED Cagliari IED Cagliari

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti