Art Advisory e Transazioni d'Arte

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15 - 40121 Bologna

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - 366.3970933

Email : info@letterai.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - 366.3970933

Email : info@letterai.it

Diploma rilasciato

Attestato di partecipazione

Luogo della Formazione

Bologna, modalità webinar interattivo

Condizioni di ammissione

- Laurea conseguita o in corso di conseguimento in facoltà umanistiche, economiche, giuridiche
- Art Advisor, Galleristi, Collaboratori di Enti Privati, Fondazioni Bancarie, Società Finanziarie, Musei
- Professionisti che operano o vorrebbero operare per il mercato dell’arte.

Termini e data di iscrizione

L'ammissione al master executive Art Advisory e Transazioni d'Arte avviene attraverso l'invio del proprio CV, a cui segue colloquio motivazionale e conoscitivo.

Data di inizio dei corsi

13 aprile 2023

Durata

20 ore

Costo

620 euro

Obiettivo didattico

Il master executive di Art Advisory e Transazioni d'Arte ha come obiettivo quello di formare Art Advisor con una preparazione professionale, manageriale e innovativa.
Si acquisiranno le necessarie competenze pratiche ed economiche per la consulenza d’acquisto, investimento e circolazione di opere nel mercato dell’Arte, imparando a diffondere e comunicare il valore di patrimoni artistici pubblici e privati.
Inoltre, si acquisiranno le conoscenze utili per comprendere la qualificazione giuridico-fiscale dell’attività di compravendita opere d’arte.

Programma

I punti trattati all'interno del corso sono:
- Brand Analysis dei mercati attuali dell’Arte;
- Aura e Business;
- Ruolo e strumenti dell’Art Advisor;
- Collezionismo, investimento, valutazione e transazioni delle opere d’arte: Focus e Reports;
- Art Business, investitori, gallerie e case d’aste;
- Case studies;
- Il “collezionista” ed il “mercante d’arte”
- Contesto ed elementi professionali di chi opera nel settore;
- Attività d’acquisto e vendita: impatto sul mercato delle opere artistiche.

Sbocchi

Gallerie, Case d’Asta, Enti Privati, Fondazioni Bancarie, Società Finanziarie, Libera Professione

Numero minimo e massimo di studenti

Massimo 10 studenti

Aziende partner

1) Artedata: Centro di Formazione iscritto all’Anagrafe Nazionale dei Centri di Ricerca M.I.U.R.
2) AINEM: Associazione Italiana di Neuromarketing.
3) Fondazione Alario per Elea – Velia: Impresa Sociale, Ente Culturale ed Organismo di Formazione.
4) Fondazione Real Sito di Carditello - Caserta
5) Fondazione Palazzo Magnani - Reggio Emilia
6) CHARTA - Coop Mantova
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
01/07/2022 Presentazione Scuola di Impresa e di Impresa Culturale Lettera i – Alario

La Fondazione Alario per Elea Velia – ente di formazione e impresa culturale, storico…

27/05/2022 Master Gallerista d'arte - Inizio 13/06/2022

Master Executive: La professione del gallerista e le pratiche operative - In collaborazione…

Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione Piemonte Movie > Piemonte Factory 2023 selezioni regionali > Entro 11/06/2023

È ufficialmente aperto il bando 2023 di Piemonte Factory, il Film LabContest regionale…

MACRO > Lab for New Imaginations III > Entro 11/06/2023

Il Dipartimento per l’Educazione Preventiva lancia l’open call per la terza edizione…

Compagnia Teatrale Petra > RE.sidenza TE.atrale OSPITALE > Entro 11/06/2023

La Compagnia Teatrale Petra lancia la sesta edizione di RE.sidenza TE.atrale OSPITALE,…

A Pitti Uomo l’installazione degli studenti di Fashion Design dell'Istituto Europeo di Design

Il 14 giugno IED svela nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti a Firenze la…

OPEN DAY IIF: venerdì 23 giugno 2023

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti