Biennio Specialistico in Fashion System

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Petrarca, 9 - 22100 Como

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 031 301430

Diploma rilasciato

Titolo rilasciato: Il Diploma Accademico di Secondo Livello (DASL) ha il medesimo valore legale di una Laurea magistrale.

Luogo della Formazione

Como

Condizioni di ammissione

Il Biennio in Fashion System- Heritage for future Fashion di Accademia Galli è pensato per tutti i diplomati con diploma di primo livello e laureati in ambito Fashion Textile, Design e Arte interessati ad approfondire e valorizzare il settore del tessile.

Per accedere è necessaria la conoscenza di Photoshop e di Illustrator base, oltre a competenze base di Modellistica.

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

2 anni

Obiettivo didattico

Il Biennio si prefigge di formare delle figure professionali che, nel corso dei due anni, siano in grado di utilizzare le tecnologie 3D per la progettazione di abbigliamento, accessori e tessuti e per la digitalizzazione degli archivi moda.

Programma

Durante i 2 anni si alterneranno lezioni teoriche e progettuali.

TEORICHE. Il metodo didattico si basa sul principio che al modulo teorico frontale venga affiancata l’analisi del caso di studio specifico, un’attività che richiede la rielaborazione ragionata della ricerca comparativa da parte degli studenti in forma di esercitazione, creazione di prototipi fisici e digitali ed elaborazione di artefatti, al fine di ottenere nuove proposte.

PROGETTUALI. La formazione del Biennio si svolge attraverso esperienze dirette di progettazione, dapprima a livello propedeutico e successivamente con una logica cronologica di avanzamento formativo parallelo nei corsi di: Modellistica Digitale, Fotografia Digitale, Design dell’accessorio, Fashion Design e Packaging. Il corso ha un focus sul 3D digitale volto a sviluppare le capacità creative e professionali di ciascun studente.
Il corso si concentra sulla tecnica e sulla progettazione che parte dall’utilizzo dell’ecosistema di Style3D e dalle library a disposizione, con lo scopo di ottenere una collezione virtuale già tecnicamente perfetta realizzata partendo da manufatti storici degli archivi tessili di impresa.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Modartech promuove i nuovi talenti con i Career Days

Istituto Modartech rinnova il suo impegno nel favorire l’ingresso dei giovani nel…

Teatro Filodrammatici > Workshop con Paolo Nani - Alla ricerca del mio spettacolo > Entro 19/06/2025

11–13 luglio 2025Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.Nessun limite…

Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti