Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via A. Sciesa, 4 - 20135 Milano

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 02 5796951

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Milano

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Acquisire le capacità per sviluppare e definire strategie di comunicazione coerenti con gli obiettivi delle imprese artistico-culturali con un approccio sistemico.

Programma

Primo anno

Il primo anno studierai materie che ti forniranno uno spaccato multidisciplinare sul mondo della comunicazione e del settore artistico culturale e che saranno le fondamenta sulle quali costruire le conoscenze specifiche degli anni successivi.

-Fotografia
-Stile e storia dell'arte e del costume
-Storia dell'Architettura
-Beni culturali e ambientali
-Metodologia progettuale della comunicazione visiva
-Regia
-Marketing e Management
-Linguaggi e Tecniche dell'audiovisivo


Secondo anno

Il secondo anno ti avvicinerai alle materie e agli strumenti più utili per realizzare appieno la tua scelta professionale. Potrai mettere alla prova il tuo saper fare cominciando a lavorare su progetti concreti proposti da partner esterni e guidati dai docenti che ti accompagneranno in ogni step del processo.

-Estetica
-Stile e storia dell'arte e del costume
-Metodologia progettuale della comunicazione visiva
-Museografia e progettazione di sistemi espositivi
-Antropologia Culturale
-Storia dei nuovi media
-Discipline Sociologiche
-Teoria della percezione e psicologia della forma


Terzo anno

Il terzo anno continuerai a confrontarti con la progettazione avanzata lavorando a progetti reali proposti dalle aziende. Quest’anno, che culminerà nel lavoro di tesi finale, potrai misurarti con i risultati raggiunti e le competenze verticali specifiche della professione.

-Stile e storia dell'arte e del costume
-Legislazione ed economia dell'arte e dello spettacolo
-Museografia e progettazione dei sistemi espositivi
-Metodologia progettuale della comunicazione visiva
-Museologia
-Beni culturali e ambientali
-Analisi dei processi comunicativi

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Open day IIF: sabato 17 maggio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Bibliotheca Hertziana - Max Planck Institute for Art History > Borse di studio di ricerca curatoriale 2026 > Entro 31/05/2025

La Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte di Roma offre borse…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti