Corso Online di Registrar di Opere d'Arte

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Maggio, 13 Firenze

Nome del referente : Lorenza Raspanti

Telefono : +39 055 213086 / +39 055 282951

Email : info@palazzospinelli.org

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Firenze

Condizioni di ammissione

Il Corso è aperto a operatori del settore: Restauratori, Tecnici del Restauro, Storici dell'Arte e Diagnosti dei Beni Culturali. Risulta quindi necessario avere una buona conoscenza del patrimonio storico artistico e dei materiali costitutivi delle opere d’arte, nonché una discreta conoscenza della lingua inglese.

Termini e data di iscrizione

Le iscrizioni sono aperte fino al 7 Settembre 2025.

Data di inizio dei corsi

Il Corso si terrà dal 17 Settembre 2025 al 17 Dicembre 2025 (prima fase) e dal 7 Gennaio 2026 all'11 Febbraio 2026 (seconda fase), tutti i Mercoledì pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Durata

80 ore

Obiettivo didattico

Il Corso intende fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dei compiti del Registrar nell’organizzazione di una Mostra, di un evento e di una manifestazione nel settore dei Beni Culturali, dalle procedure amministrative e quelle della logistica. Per le competenze acquisite l’Exhibition Registrar può anche assumere il ruolo di Loan o Collection Registrar, ovvero la figura museale che si occupa dei prestiti.

Programma

- Professionalità coinvolte nel progetto di una Mostra;
- Differenza tra Exhibition e Collection Registrar;
- Ricerca e gestione delle opere in prestito presso Musei e collezioni private;
- Gestione apertura/chiusura della Mostra;
- Controllo e manutenzione dello stato di conservazione delle opere durante la Mostra;
- Il Facility Report;
- Leggi e circolari ministeriali che governano le Mostre d’Arte;
- L’iter procedurale del prestito di un’Opera d’Arte;
- Modulistica e documentazione varia;
- La scheda conservativa ed il Condition Report;
- Esercitazione sulla redazione della scheda conservativa e del Condition Report;
- Ruolo e compiti del Courier;
- Le condizioni di prestito (Loan Agreement);
- Procedura ministeriale per l’importazione e l’esportazione delle opere d’Arte;
- Logistica;
- Pianificazione del budget con le voci di spesa nella gestione di un evento;
- Preventivi, gare di appalto e contratti;
- Pianificazione del timeline;
- Catalogo;
- Ricerca iconografica;
- Movimentazione ed imballaggio;
- Trasporto;
- Parametri ambientali della sede espositiva;
- Controllo dei parametri di conservazione delle opere esposte;
- La stipula assicurativa;
- L’attribuzione del valore assicurativo dell’opera d’Arte.
Attualità degli Istituti di Formazione
Il Teatro di posa di via Montegrappa: la casa del biennio specialistico in New Media Communication

Con il Teatro di posa, l’Accademia SantaGiulia si è dotata di uno spazio unico che…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Università Ca’ Foscari Venezia > Master MaBAC: inizia un nuovo viaggio nella formazione

Arte e la cultura richiedono competenze manageriali solide e visione strategica.…

Essere artisti: la sfida del Final Critics all’Accademia SantaGiulia

Gli studenti del biennio in Arti Visive Contemporanee si misurano con il sistema…

Teatro Out Off di Milano > 3 workshop “Jan Fabre Teaching Group” > Luglio e ottobre 2025

Sono aperte le iscrizioni per le tre masterclass Jan Fabre Teaching Group che si…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti