Corso post diploma in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Savona 112/A - 20144 Milano

Nome del referente : Annalisa Persia

Telefono : +39 02 92882211

Email : info@accademiadicomunicazione.org

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Al termine del Corso viene rilasciato il Diploma di Specializzazione e un attestato di competenza con valore pubblico che certifica l'idoneità professionale in coerenza con le direttive e i regolamenti comunitari dell'Unione Europea. L’attestato è valido su tutto il territorio nazionale.

Le competenze acquisite in questo Corso sono certificate dalla Regione Lombardia come specializzazione professionale e sono in linea con i livelli UE nell’ambito del QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICHE PER L’APPRENDIMENTO PERMAMENTE (EQF).

Luogo della Formazione

Milano

Condizioni di ammissione

Per il Corso post diploma è necessario il diploma di scuola media superiore.

Termini e data di iscrizione

Per iscriversi al Corso è necessario fissare un appuntamento per un colloquio di informazione, di verifica delle motivazioni e di approfondimento sulle figure professionali formate dal Corso.

Data di inizio dei corsi

Fine ottobre

Durata

Durata biennale. Primo anno: da fine ottobre a giugno. Secondo anno: da settembre a maggio. Il Corso è a tempo pieno, mediamente 8 ore al giorno dal lunedì al venerdì. La frequenza è obbligatoria.

Costo

La retta annuale è determinata in base all’Indicatore della Situazione Economica (ISEE).

Obiettivo didattico

Il Corso biennale in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli elementi di conoscenza e le competenze professionali che consentono di gestire il Marketing, i Media, la Comunicazione Corporate, di marca, di prodotto e di servizio in modo integrato con il Web 2.0, elaborando strategie cross-mediali e multicanale in uno scenario dove il digitale ha profondamente modificato il rapporto azienda/consumatore e la relazione tra i consumatori e le marche si sviluppa in forma di una conversazione in tempo reale.

Le aree formative del Corso sviluppano i contenuti attraverso moduli sinergici e coerenti con un’impostazione che consente ai partecipanti di conoscere e utilizzare, oltre alle tecniche di base del marketing e della comunicazione tradizionale, le metodologie che consentono di integrare, all’interno di strategie unitarie, gli strumenti digitali secondo i modelli fissati dai nuovi parametri – condivisione, relazione, partecipazione ed engagement – imposti, in particolare, dalla enorme diffusione dei social media.

Modalità di convalida della Formazione

Al termine del Corso di specializzazione professionale riconosciuto si svolgono gli esami e viene rilasciato un attestato di competenza.

Esame / Tesi / Stage

Ogni anno accademico è diviso in due semestri: al termine di ogni semestre vengono effettuate delle prove di livello che tendono a verificare lo stato di conoscenze e tecniche acquisite dagli studenti e sono elaborati progetti specifici, che consentono di verificare la capacità di applicare conoscenze e tecniche al lavoro di tipo professionale.
Alla fine del percorso formativo Accademia di Comunicazione organizza presso Agenzie, Aziende, Associazioni degli stage durante i quali gli studenti svolgono la loro prima esperienza di lavoro da poter inserire nel proprio curriculum.

Sbocchi

I partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per lavorare come:
- Esperto di Marketing che sarà in grado di gestire Influencer Marketing, Digital Direct Email Marketing, Trade Marketing, Shopper Marketing, CRM/Social CRM/Client Engagement, E-Commerce;
- Esperto di comunicazione che sarà in grado di gestire la comunicazione corporate, quella di brand, quella di prodotto, quella di crisi così come la gestione di eventi;
- Esperto di media che sarà in grado di gestire i piani media digitali e non, includendo ovviamente la pianificazione sui social e il programmatic advertising;
- Esperto di Relazioni Pubbliche, Media Planner, Account, Producer, Strategic Planner, Project Manager, Digital Media Planner, Digital Media Strategist, Integrated Digital Media Specialist, Seo Specialist, Social media Planner, Social media Manager;
- Analyst, Community Manager, SEM Specialist, Web Analyst, Digital PR, Brand Reputation Specialist, Mobile Marketing Manager.

Numero minimo e massimo di studenti

Min/Max - 10/30

Aziende partner

Gli stage, previsti alla fine di ogni Corso, sono da considerarsi innanzitutto come un periodo di perfezionamento della propria formazione e in secondo luogo come una possibile occasione di lavoro futuro. Per questi due motivi lo stage non viene deciso automaticamente d’ufficio, sulla base di convenzioni preesistenti con numero prestabilito di Aziende, ma presuppone che avvenga ogni anno una specifica e precisa richiesta da parte dell’Azienda rispetto alla quale gli studenti vengono preselezionati dall’Accademia, inviati al colloquio di e selezionati dalla stessa Azienda. Non è quindi soltanto il curriculum e la garanzia che l’Accademia dà all’Azienda, ma ciò che il singolo studente durante il colloquio sarà in grado di dimostrare, relativamente alle proprie capacità e al modo di presentarsi, che determinerà la scelta dell’Azienda stessa.

L’impegno da parte di Accademia sull’organizzazione degli stage “ad personam” che ogni anno si rinnova senza mai cedere ad automatismi di convenzioni fisse, è rivolto a cercare di favorire al massimo la possibilità che alla fine dello stage lo studente sia confermato con un contratto.
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
30/05/2023 Sabato 10 giugno - Esplora il tuo futuro all’Open Day di Accademia di Comunicazione

Sabato 10 giugno vieni a scoprirli all'Open Day di Accademia di Comunicazione.Sarà…

04/05/2023 Donne, Ricerca e Leadership | Convegno 15 maggio 2023

Si svolgerà lunedì 15 maggio, a partire dalle h. 17:00 a Milano, nella sede di Accademia…

01/03/2023 Open day, doppio ingresso!

Se non arrivi da molto lontano o comunque preferisci conoscerci di persona, vieni…

Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Modena > Bando Crowdfunding 2023 > Entro 27/06/2023

La Fondazione Modena ha aperto un bando attraverso il quale sarà possibile finanziare…

Stopgap Dance Company > Residenze d'artista - Danza e disabilità > Entro 19/06/2023

Sostenuto in partenariato dalla Direzione generale Spettacolo del Mic, dall'Arts…

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori > Percorso approfondimento archivi e collezioni > Entro 13/06/2023

La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori annuncia un percorso di approfondimento…

Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia > Bando Ammissione ai corsi > Entro 23/06/2023

La Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia con il presente…

Laboratorio sulla Gestione dei Social Media per la Cultura - A Firenze, dal 26 al 28 Luglio 2023.

Fino al prossimo 23 Giugno 2023 sarà possibile usufruire dello sconto del 20 % per…

Fondazione Caript - Università Vasco Gaiffi > Bando Studenti per Scuola estiva residenziale > Entro 15/06/2023

La prima edizione della Scuola di studi umanistici “Se tu segui tua stella…” è promossa…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Lettera i Lettera i

Lettera i è una Scuola d’Impresa. E' un ente di formazione a supporto di tutti…

Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti