Corso Serale Annuale di Fotografia Full

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Enrico Caviglia, 3 - 20139 Milano

Nome del referente : Francesca Gobbo

Telefono : +39 02 58105598

Email : info@iifmilano.com

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Francesca Gobbo

Telefono : +39 02 58105598

Email : info@iifmilano.com

Diploma rilasciato

Attestato di frequenza

Luogo della Formazione

Milano

Condizioni di ammissione

Per partecipare non sono richieste competenze pregresse poiché il corso parte dalle basi. È necessario essere in possesso di una reflex/mirrorless digitale.

Termini e data di iscrizione

Si procede per esaurimento dei posti disponibili.

Data di inizio dei corsi

2 ottobre 2023

Durata

1 anno

Costo

€ 2.600
Sono previste promozioni di early booking per il saldo in soluzione unica, forme di rateizzazione e di finanziamento a tasso zero delle rette.

Obiettivo didattico

Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per chi richiede una buona preparazione teorico/pratica di tecnica e di linguaggio fotografico digitale e desidera avviare un corso completo di fotografia digitale.
Il corpo docente e la struttura del programma sono concepiti nell’ottica del primo anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia, ma lo svolgimento è serale, permettendo così l’accesso anche a chi lavora.

Programma

I linguaggi affrontati nel corso di fotografia digitale sono il paesaggio, il reportage turistico geografico, il ritratto, l’autoritratto, la fotografia di eventi e cerimonie e la post produzione. La parte teorica prevede teoria della tecnica e comunicazione visiva. Alle lezioni e alle uscite didattiche si uniscono le esercitazioni in studio con assistente, durante le quali è possibile esercitarsi liberamente.
Al termine del corso Full è possibile accedere alla seconda annualità serale Full Advanced per completare la propria preparazione. Il corso Full è l’ideale premessa per chi intenda affrontare, completando il percorso con la frequenza del Full Advanced, un corso completo di fotografia digitale.

Programma in sintesi:
- Teoria della tecnica
- Comunicazione visiva
- Editing fotografico
- Demo attrezzatura
- Ritratto
- Autoritratto
- Still life
- Paesaggio
- Street photography
- Fotografia di eventi
- Post produzione

Esame / Tesi / Stage

Lettura portfolio finale con un fotografo professionista o un photoeditor.
Il migliore dei lavori presentati avrà diritto ad una borsa di studio del 30% per la partecipazione al corso Full Advanced.

Sbocchi

- Fotografo
- Assistente in studio fotografico
- Assistente digitale
- Photoeditor
- Producer
- Postproduttore
- Videomaker

Numero minimo e massimo di studenti

Numero massimo di studenti: 48

Aziende partner

Gli studenti, soprattutto nel corso del secondo anno (Full Advanced), sono coinvolti in mostre, pubblicazioni, festival fotografici ed eventi di partner e nella realizzazione di progetti fotografici commerciali per clienti di diversi settori.
Tra i tanti partner:
- Barilla
- Nokia
- Daikin
- Helbiz
- Milano Pride
- Milano Film Festival
- Mipel
- Rush Italy
- Martino Midali
- Amaro Ramazzotti e tanti altri
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
25/07/2023 OPEN DAY IIF: giovedì 14 settembre

Giovedì 14 settembre 2023 IIF allestirà set fotografici di moda, ritratto e still…

19/04/2023 Prorogato bando per borse di studio al Corso Professionale Biennale di Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia ha prorogato i termini del bando per l'assegnazione…

17/01/2023 Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2023/2025

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di Studente…

Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin > Premio giornalistico > Entro 21/10/2023

La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin istituisce il Premio Luchetta riservato…

Tuttoteatro.com Associazione Culturale > Premio miglior teaser > Entro 18/10/2023

L'Associazione culturale Tuttoteatro.comindice per il 2023 la quinta edizione del…

Fondazione della comunità Monza Brianza > Bando finanziamento realtà no-profit > Entro 17/10/2023

Fondazione della comunità Monza Brianza promuove una linea di finanziamento dedicata…

Fondazione Culturale Europea - Fondazione Cariplo > Bando biblioteche europee > Entro 16/10/2023

La Fondazione Culturale Europea ed i suoi partner Fondazione Cariplo e Scottish…

Lombardia Film Commission > Contributi audiovisivo > Entro 16/10/2023

Lombardia Film Commission intende finanziare progetti speciali nell'ambito audiovisivo,…

Regione Emilia-Romagna > Bando finanziamento per digitalizzazione del patrimonio culturale > Entro 16/10/2023

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando di finanziamento per progetti di…

Institut français d’Italie - Sede di Roma > Offerta di Stage Settore Educativo > Entro 06/10/2023

L'Institut français d’Italie ha aperto le selezioni per candidarsi a uno stage in…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Tutti gli Istituti