Corso triennale in Digital Communication design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Pisa 5/d, 10152 – Torino

Nome del referente : Ufficio Orientamento IAAD.

Telefono : 011 548868

Email : orientamento@iaad.it

Diploma rilasciato

IAAD. ha ottenuto l’autorizzazione dal MUR – Ministero dell’Università e delle Ricerca - al rilascio dei titoli accademici di I livello (180 CFA) per i corsi triennali, erogati presso la sede di Torino, in Design – con indirizzi Product design, Interior design, Textile and fashion design, Design dei Mezzi di Trasporto, Social Innovation Design (D.M. 162 del 13.03.2013 e D.M. 330 del 19.04.18) – e in Progettazione Grafica ed Editoriale – con indirizzo Design della Comunicazione e in Design della comunicazione digitale (D.M. 162 del 13.03.2013 e D.M. 22 del 18.01.2018).

Il titolo rilasciato da IAAD. Torino è un Diploma Accademico di I livello, conforme al sistema AFAM.

L’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM) comprende l’istruzione artistica superiore parallela ed equipollente all’attuale sistema universitario, sottoposta al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed istituita nel 1999.

Luogo della Formazione

Torino

Condizioni di ammissione

L’ammissione ai corsi triennali IAAD. è subordinata ai seguenti requisiti:
frequentante il 5° anno o, in alternativa, già in possesso del Diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado conseguito al termine di un qualsiasi indirizzo formativo della durata complessiva pari a 5 anni;
superamento della prova di ammissione IAAD.
La prova IAAD. ha come obiettivo principale quello di verificare le capacità di analisi così come, complessivamente, l’aspetto motivazionale e le attitudini che spingono a manifestare l’interesse specifico nel voler intraprendere uno tra i percorsi triennali.

Termini e data di iscrizione

Per accedere ai corsi triennali IAAD. è necessario sostenere e superare una prova di ammissione. Potrai decidere a quale sessione di prova partecipare registrandoti online e completando la procedura prevista.
Ogni anno, a partire da gennaio, sul sito IAAD. vengono pubblicate le date relative alle diverse sessioni di prova di ammissione previste dal mese di febbraio.

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

COMUNICAZIONE DIGITALE, MULTIMEDIALITÀ, ENTERTAINMENT, BIG DATA, INTERNET OF THINGS. UN MONDO CHE I CREATIVI DI OGGI DEVONO CONOSCERE PER DIVENTARE PROFESSIONISTI AGGIORNATI NEL PROSSIMO FUTURO.

Il principale obiettivo del Corso triennale in “Digital Communication design” è quello di formare figure professionali che, senza rinunciare alle consuete prerogative dei ‘creativi’ (fervida immaginazione, pensiero laterale, cultura letteraria e iconografica, gusto estetico e sensibilità artistica), siano in grado di dialogare con il pubblico attraverso i media digitali e di sfruttare le opportunità offerte a ciclo pressoché continuo dagli sviluppi della computer science.

Programma

l Corso si struttura in 3 macro-aree, di cui una si concentra sugli skill eminentemente ‘creativi’ (sviluppo delle capacità associative, copywriting e gestione contenuti, art direction e design in genere), un’altra sul background culturale e informativo necessario a chi opera in questo ambito (storia dei nuovi media, modelli di business digitale, fondamenti di informatica e di ergonomia), e un’altra ancora sulle competenze tecniche propriamente dette (software applicativi, programmazione in ambiente web e mobile, search engine optimization, gestione dei social media e tecniche di project development). Un’attenzione particolare è infine dedicata alle tecnologie semantiche, al big data e a internet of things.

Esame / Tesi / Stage

// progetti di tesi: assegnare un progetto reale a una classe di studenti che realizzeranno soluzioni sul tema, guidati da un team multidisciplinare di professionisti esperti (docenti)
// progetti di tesi individuali: identificare studenti a cui commissionare un progetto di interesse aziendale, che sarà studiato ed approfondito come tema di discussione di tesi individuale

Numero minimo e massimo di studenti

min: 10 max: 30

Aziende partner

Il rapporto fra la didattica e il mondo del lavoro è parte integrante della filosofia IAAD.

Grazie alla collaborazione con oltre 100 aziende, pubbliche e private, IAAD realizza progetti di studio, tesi, lezioni speciali, workshop, seminari e stage con le più importanti realtà nazionali e internazionali.

IAAD offre alle aziende la possibilità di entrare in un partenariato di scambio e condivisione di valori e saperi, valorizzando la cultura del design e la creazione di rapporti trasversali tra il mondo della formazione e quello dell’impresa.
Per maggiori dettagli: https://www.iaad.it/iaad-business-partnership/
Attualità degli Istituti di Formazione
Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti