Corso triennale in Transportation design
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Pisa, 5/d - 10152 Torino
Nome del referente : Ufficio Orientamento IAAD.
Telefono : +39 011 548868
Email : orientamento@iaad.it
Diploma rilasciato
Il titolo rilasciato da IAAD. Torino è un Diploma Accademico di I livello, conforme al sistema AFAM.
L’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM) comprende l’istruzione artistica superiore parallela ed equipollente all’attuale sistema universitario, sottoposta al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed istituita nel 1999.
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
frequentante il 5° anno o, in alternativa, già in possesso del Diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado conseguito al termine di un qualsiasi indirizzo formativo della durata complessiva pari a 5 anni;
superamento della prova di ammissione IAAD.
La prova IAAD. ha come obiettivo principale quello di verificare le capacità di analisi così come,complessivamente, l’aspetto motivazionale e le attitudini che spingono a manifestare l’interesse specifico nel voler intraprendere uno tra i percorsi triennali.
Termini e data di iscrizione
Ogni anno, a partire da gennaio, sul sito IAAD. vengono pubblicate le date relative alle diverse sessioni di prova di ammissione previste dal mese di febbraio.
Data di inizio dei corsi
Durata
Obiettivo didattico
Progettare un veicolo non significa solo dare alla luce una super car da salone. Obiettivo del corso è formare designer preparati trasmettendo loro l’importanza della conoscenza del mercato di riferimento e della società che lo esprime: oggi per progettare bisogna tenere in considerazione innovazioni tecnologiche, cambiamenti sociali, esigenze di marketing, vincoli di budget e necessità di tutelare l’ambiente.
Programma
Esame / Tesi / Stage
// progetti di tesi individuali: identificare studenti a cui commissionare un progetto di interesse aziendale, che sarà studiato ed approfondito come tema di discussione di tesi individuale.
Numero minimo e massimo di studenti
Aziende partner
Grazie alla collaborazione con oltre 100 aziende, pubbliche e private, IAAD realizza progetti di studio, tesi, lezioni speciali, workshop, seminari e stage con le più importanti realtà nazionali e internazionali.
IAAD offre alle aziende la possibilità di entrare in un partenariato di scambio e condivisione di valori e saperi, valorizzando la cultura del design e la creazione di rapporti trasversali tra il mondo della formazione e quello dell’impresa.
Per maggiori dettagli:https://www.iaad.it/iaad-business-partnership/