Design della Comunicazione per l'Impresa

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso 12

Nome del referente : Giuseppe Scandurra

Telefono : 0532 293535

Email : designcomunicazione@unife.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Giuseppe Scandurra

Telefono : 0532 293535

Email : designcomunicazione@unife.it

Luogo della Formazione

Ferrara

Termini e data di iscrizione

Accesso al Master: libero
Scadenza immatricolazioni: 12 marzo 2025

Durata

1 anno

Costo

Contributo di iscrizione:

Master di I livello - contributo complessivo di € 3.000,00 di cui € 1.500,00 prima rata da versare al momento dell’immatricolazione; € 1.500,00 seconda rata, comprensiva della tassa regionale pari a € 140,00, da versare entro il 30/06/2025.

Master di II livello - contributo complessivo di € 3.500,00 di cui € 1.500,00 prima rata da versare al momento dell’immatricolazione; € 2.000,00 seconda rata, comprensiva della tassa regionale pari a € 140,00, da versare entro il 30/06/2025.

Obiettivo didattico

Il progetto formativo nasce per offrire strumenti metodologici, tecnici e pratici utili a intraprendere percorsi lavorativi di settore in modo professionale. Offre altresì le nozioni e gli strumenti operativi per comprendere dinamiche e processi della progettazione in riferimento ai bisogni della cultura d’impresa. In particolare, obiettivo principale del percorso è fornire le conoscenze per comprendere, analizzare e progettare campagne di comunicazione e di marketing efficaci.

Attraverso il percorso formativo le studentesse e gli studenti potranno quindi approfondire i concetti chiave nell’ambito della comunicazione, intesa come interazione sociale, dall’uso e sviluppo dei linguaggi alla valorizzazione della sfera culturale. Finalità del percorso formativo è creare il giusto equilibrio tra scienze umane e cultura progettuale del design, con la convinzione che oggi è solo grazie alla transdisciplinarità che è possibile formare figure professionali in grado di leggere e interpretare, in modo adeguato, le trasformazioni analogiche e digitali verso cui si muove la comunicazione legata al mondo produttivo e commerciale.

Programma

Il percorso formativo si basa su due livelli didattici: il primo, teorico, è volto all’esposizione dei concetti e delle metodologie d’analisi delle scienze umane e sociali, strumenti chiave richiesti per la progettazione della comunicazione d’impresa oggi; il secondo, pratico, è incentrato sul design, e vedrà l’analisi di casi di studio reali, testimonianze di campagne di comunicazione efficaci da sottoporre come esercitazione alle persone iscritte.

Sbocchi

Il percorso formativo si articola in un curriculum che permette di acquisire un sapere teorico, metodologico e pratico, da impiegare nei campi della comunicazione d’impresa analogica e digitale, formando figure professionali, integrate nelle strutture aziendali o freelance, in grado di orientarsi nell’ambito delle nuove frontiere della progettazione.

I candidati e le candidate saranno capaci di rispondere alle sfide della contemporaneità ed elaborare strategie efficaci. I profili che saranno formati interesseranno i settori del project e dell’account management, del design della comunicazione, dell’art direction, della strategia digitale, del social media management, del content management e del marketing per l’impresa.

Numero minimo e massimo di studenti

5/illimitati
Attualità degli Istituti di Formazione
Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti