Design della Moda

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Santa Croce, 191, 30135 Venezia

Nome del referente : Università IUAV di Venezia

Telefono : 0412571786-1789

Email : orientamento@iuav.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Gabriele Monti

Email : monti@iuav.it

Diploma rilasciato

Laurea triennale in Design della moda e arti multimediali

Luogo della Formazione

Venezia

Condizioni di ammissione

Puoi iscriverti se sei in possesso di: diploma di maturità di durata quinquennale; diploma di maturità di durata quadriennale di un istituto magistrale o liceo artistico; diploma di istruzione secondaria superiore rilasciato da istituti e scuole stranieri; titoli di studio riconosciuti dalla Repubblica Italiana, titoli di studio rilasciati da scuole di frontiera, titolo di baccellierato internazionale, diplomi rilasciati da scuole europee.
Per iscriverti devi superare tre prove di ammissione: un test (40 quesiti a risposta multipla), una prova grafica e un colloquio. Se risulti in posizione utile in graduatoria a seguito del test potrai accedere alle altre due fasi di selezione.
I candidati non comunitari residenti all'estero sono tenuti a superare una prova di lingua italiana.

Termini e data di iscrizione

Non sono ancora disponibili informazioni sulle procedure di accesso per l'A.A. 2025/26

Data di inizio dei corsi

Ottobre 2025

Durata

3 anni

Costo

Per l’anno accademico 2024/2025 il contributo universitario complessivo è di 2806,18 euro, più 184 euro di tassa regionale e 16 euro imposta di bollo.
Sono previste esenzioni, riduzioni e borse di studio

Obiettivo didattico

Riconoscere e interpretare le tendenze della moda, della fotografia, del cinema, dell'immagine in movimento, delle arti, dell'editoria e della multimedialità: con la laurea triennale in Design della Moda e Arti multimediali entrerai in un ambiente formativo unico, dove imparerai a praticare i linguaggi espressivi della moda e delle arti multimediali.
Il corso di studi ha un forte carattere sperimentale, unito a metodologie analitiche e progettuali, con una particolare attenzione alla cultura materiale. Si occupa di processi creativi e prodotti, crea un dialogo tra ricerca artistica e pratica del design. Estende il concetto di innovazione tecnologica ai temi del corpo, identità e memoria nella cultura visiva e progettuale contemporanea. È collegato ai sistemi produttivi, ideativi, industriali e di consumo dell'arte e della moda, con un interesse particolare al contesto del made in Italy.

Programma

Iuav è oggi una delle più importanti realtà accademiche europee nella formazione dei designer e negli studi sulla moda. I corsi di laurea in Moda puntano all’eccellenza, formando designer e nuovi protagonisti del mondo del fashion contemporaneo, in grado di tracciare una strada originale per la definizione di una scuola italiana di moda, inclusiva e aperta al confronto globale
L’insegnamento della moda Iuav si fonda su uno straordinario sistema di laboratori, che coinvolgono i nuovi protagonisti della moda e ti portano a realizzare il tuo personale progetto di moda e a presentarlo nella sfilata finale, il momento più atteso, aperto anche al pubblico degli specialisti. Ti insegna anche a fare ricerca e ti prepara ad affrontare tutte le sfide connesse a un sistema complesso e in continuo cambiamento come quello della moda contemporanea.
Iuav Moda è un territorio libero, stimolante, formato da una comunità di studenti e docenti in continuo confronto e conversazione. Potrai partecipare a workshop, lecture, mostre, progetti editoriali e contest internazionali.

Esame / Tesi / Stage

Il tirocinio curriculare è previsto in aziende e studi di moda.
Completerai il tuo percorso con la stesura e discussione di una tesi.

Sbocchi

Dopo la laurea potrai lavorare in uffici stile, nella produzione e nella direzione creativa di un marchio, accanto a fashion stylist e fashion curator.

Numero minimo e massimo di studenti

61 per candidati europei e internazionali soggiornanti in Italia + 5 per candidati internazionali residenti all’estero
Attualità degli Istituti di Formazione
Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti