Didattica dello spagnolo come lingua straniera

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Venezia

Nome del referente : Olimpia de Mari

Telefono : +39 041 234 6853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master universitario di II livello

Luogo della Formazione

Venezia + online

Condizioni di ammissione

- Titolo di laurea specialistica/magistrale (ex 509/99 o ex 270/04) di ambito linguistico (LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane, LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, LM-39 Linguistica) o titolo di laurea del previgente ordinamento (quadriennale) oppure titolo universitario straniero equivalente con indirizzo conforme, previa approvazione del Collegio dei docenti. A discrezione del Collegio dei Docenti del Master potranno essere ammessi anche candidati in possesso di altre lauree di pari livello, o titoli di studio equivalenti conseguiti all’estero, purché svolgano già attività di insegnamento della lingua o abbiano già frequentato dei corsi di formazione specifici.
- Madrelinguismo o livello C1 QCER della Lingua Spagnola certificato ovvero autocertificato dal candidato – per i candidati che produrranno autocertificazione è previsto un accertamento orale.
- Madrelinguismo o livello B2 QCER della Lingua Italiana certificato ovvero autocertificato dal candidato – per i candidati che produrranno autocertificazione è previsto un accertamento orale.

Termini e data di iscrizione

17 luglio 2023

Data di inizio dei corsi

Ottobre 2023

Durata

1 anno

Costo

2.500 €

Obiettivo didattico

Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua straniera risponde alla crescente domanda di formazione da parte di un pubblico che desidera migliorare le proprie competenze linguistiche, culturali e metodologiche e sviluppare competenze professionali per la docenza della lingua spagnola. Il corso, online e altamente professionalizzante, nasce come conseguenza della crescente diffusione dello spagnolo nelle scuole secondarie e nelle scuole private di lingue straniere del territorio italiano, così come alla crescita costante registrata in ambito universitario. Un programma incentrato precisamente sulla didattica della lingua spagnola, aperto sia a chi insegna già, sia a chi desidera sviluppare competenze in materia prima di diventare un docente, e che fornisce solide basi per poter svolgere una didattica efficace e per avviare percorsi di ricerca in aula. Gli insegnamenti, tutti impartiti da esperti nel campo e con un’impronta decisamente pratica, configurano un piano di studi attuale e aggiornato che approfondisce i principali ambiti di interesse per la figura del docente e fornisce strumenti linguistici e metodologici adeguati alle esigenze odierne.

Programma

Il piano di studi prevede 3 insegnamenti obbligatori e 4 da scegliere tra quelli opzionali in base agli specifici interessi dei corsisti. Nello specifico il programma del Master prevede i seguenti insegnamenti:

Insegnamenti obbligatori
- Fundamentos de ELE: Adquisición y aprendizaje de ELE
- El español para ELE: Enseñanza de la pronunciación en ELE, Morfología y léxico en ELE, Gramática en ELE, Pragmática y Discurso en ELE
- El componente (socio)-cultural en ELE: Componente cultural en ELE: literatura, música y cine en el aula

Insegnamenti opzionali
- ELE para alumnos BES
- ELE para fines específicos (EFE)
- Recursos lexicográficos para ELE
- Lingüística de corpus para ELE
- Entornos virtuales para ELE
- Variedades del español y ELE
- Partecipazione a conferenze

Modalità di convalida della Formazione

L’attività online sincrona si svolgerà il venerdì pomeriggio e il sabato pomeriggio (le lezioni saranno registrate e a disposizione dei corsisti). Sono previsti durante il corso due momenti di interazione in presenza: un evento di presentazione all’inizio del corso (partecipazione facoltativa) e la discussione delle tesi finali.

Esame / Tesi / Stage

Il Master ha una durata annuale e prevede 300 ore di didattica di cui 126 ore di didattica sincrona (fruibile anche in modalità asincrona). Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 250 ore che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mondo del lavoro. Lo stage può comprendere attività quali: osservazione in classe e (co)docenza, analisi e progettazione di materiali didattici, sviluppo di versioni pedagogiche di aspetti rilevanti individuati dal candidato, studi a carattere empirico volti a misurare l’efficacia di proposte didattiche costruite dal candidato.
Le ore totali di impegno didattico, che comprendono anche lo studio individuale, le verifiche previste al termine di ciascun insegnamento (test, elaborati, lavori di gruppo, ecc.) e l’elaborazione di una tesi finale, sono complessivamente 1650 per un totale di 66 CFU.

Sbocchi

Il Master si pone l’obiettivo di fornire una solida preparazione nella didattica della lingua spagnola rivolta a studenti italiani.

Numero minimo e massimo di studenti

35
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
24/05/2023 Master in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri: inizia un nuovo viaggio nel mondo dell'Insegnamento!‍

Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente…

22/05/2023 Scopri i Master di Ca’ Foscari Challenge School dedicati al mondo dell'insegnamento!

Il mondo della formazione è in continuo cambiamento: i Master di Ca’ Foscari Challenge…

19/05/2023 Open Day del Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali: un'esperienza indimenticabile tra Venezia e Parigi

Il Master in Management dei beni e delle attività culturali è un percorso formativo…

Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Modena > Bando Crowdfunding 2023 > Entro 27/06/2023

La Fondazione Modena ha aperto un bando attraverso il quale sarà possibile finanziare…

Stopgap Dance Company > Residenze d'artista - Danza e disabilità > Entro 19/06/2023

Sostenuto in partenariato dalla Direzione generale Spettacolo del Mic, dall'Arts…

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori > Percorso approfondimento archivi e collezioni > Entro 13/06/2023

La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori annuncia un percorso di approfondimento…

Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia > Bando Ammissione ai corsi > Entro 23/06/2023

La Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia con il presente…

Laboratorio sulla Gestione dei Social Media per la Cultura - A Firenze, dal 26 al 28 Luglio 2023.

Fino al prossimo 23 Giugno 2023 sarà possibile usufruire dello sconto del 20 % per…

Fondazione Caript - Università Vasco Gaiffi > Bando Studenti per Scuola estiva residenziale > Entro 15/06/2023

La prima edizione della Scuola di studi umanistici “Se tu segui tua stella…” è promossa…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Lettera i Lettera i

Lettera i è una Scuola d’Impresa. E' un ente di formazione a supporto di tutti…

Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti