DigitaLens - Strategie e strumenti per il monitoraggio di progetti

Contatto per la Formazione

Indirizzo : ONLINE + Lezione in presenza

Nome del referente : Giulia Menegatti

Telefono : -

Email : segreteria@digitalens.academy

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Online + lezione in presenza

Data di inizio dei corsi

I moduli online si terranno
- 5,6,10 dicembre, 10,11,17,18 gennaio dalle 9.30 alle 13 i giorni

Il modulo in presenza si terrà dalle 10.30 alle 17.30 il giorno 28 gennaio a Torino in sede da definirsi

Durata

30 ore

Costo

Gratuito

Obiettivo didattico

Ampliare le competenze digitali personali e organizzative in ottica di un'efficace transizione digitale.

Programma

Costruisci un piano di monitoraggio e valutazione per il tuo progetto. Ti aiuteremo a identificare i KPI più idonei per misurare il raggiungimento degli obiettivi del progetto e costruire un cruscotto per impostare e facilitare la raccolta dei dati, sfruttando strumenti digitali e tecniche della ricerca sociale, per restituire agli stakeholder gli esiti del progetto e nutrire possibili follow up.

I principali contenuti del corso verteranno su:
- Introduzione: cosa significa valutare e monitorare?
- Definizione di obiettivi e indicatori utili al monitoraggio
- Come strutturare un quadro logico efficace
- Gli strumenti di raccolta dati analogici (ricerca sociale, questionario, interviste)
- Laboratorio pratico di scrittura di un piano di monitoraggio

Tempi e modalità
Il modulo si svolge tra dicembre e gennaio ha una durata complessiva di 30 ore suddivise in:
- 7 moduli online da 3,5 ore
- 1 modulo in presenza da 5,5 ore

Il calendario prevede che:
I moduli online si terranno dalle 9.30 alle 13 i giorni
- 5,6,10 dicembre, 10,11,17,18 gennaio
Il modulo in presenza si terrà dalle 10.30 alle 17.30 il giorno 28 gennaio a Torino in sede da definirsi

Docenti
Sara Marconi - Ricercatrice Fondazione Fitzcarraldo
Marco Scevola - Responsabile ICT Fondazione Fitzcarraldo
Simona Martini - Responsabile Formazione e Accompagnamento Fondazione Fitzcarraldo
Lucia Zanetta - Osservatorio culturale del Piemonte

Aziende partner

Digita Lens è curato da Fondazione Fitzcarraldo, MEET Digital Culture Center, Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano e ETT e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Attualità degli Istituti di Formazione
Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Open day IIF: sabato 17 maggio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti