Diploma Accademico di Primo Livello Fashion Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Viale Trento, 39 - 09123 Cagliari

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 070 273505

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Cagliari

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il Fashion Designer è a tutti gli effetti un progettista che ascolta la propria creatività e sa ideare abiti o accessori, costruendo un racconto personale e traendo spunti e suggestioni dal territorio che lo circonda, dalla società in cui vive leggendo i segni del suo tempo e anticipandone le aspirazioni. Raccoglie stimoli non dal solo mondo della moda, ma anche da altri ambiti come arti visive, media digitali, marketing, nuove tecnologie, product management, art direction, comunicazione d’impresa. Il Fashion Designer non è un puro creativo, ma un tecnico specializzato attento all’innovazione, che conosce ogni fase progettuale, ogni aspetto produttivo e di comunicazione e che sa interfacciarsi con i diversi interlocutori, garantendo la coerenza della visione d’insieme.

Programma

Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire le competenze teoriche e pratiche per progettare una collezione donna, uomo, accessori, tessuti. Ruolo essenziale è affidato al progetto e alla metodologia, con gradi di complessità crescenti. Particolare attenzione è dedicata all’apprendimento delle tecniche di modello e sartoria, della tecnologia dei materiali tessili, delle tecniche di disegno e di illustrazione di moda, del processo di produzione del capo d’abbigliamento e dell’accessorio allo styling.
Accanto a quest’area di natura più tecnica e metodologica, un ruolo fondamentale è attribuito alle discipline culturali, necessarie per conoscere il linguaggio della moda come fenomeno storico, artistico e sociale, come flusso di tendenze e di segni, come racconto creativo e visivo. Infine si affronta il sistema economico dal punto di vista della filiera produttiva e da quello del marketing e della comunicazione online e offline sui canali specifici. Viene così sviluppata una capacità imprenditoriale che tenga conto delle diverse dinamiche del sistema moda.
Iniziare un percorso di moda a Cagliari significa offrire la possibilità di conoscere, padroneggiare e valorizzare le specificità locali ed esportarle successivamente in altri contesti come elemento di valore aggiunto. Significa fondere passato e presente per definire il futuro prossimo dell’abbigliamento, studiare i materiali e le forme tipiche della Sardegna e del suo artigianato considerando il contesto attuale, locale, nazionale e internazionale e trovando interlocutori esterni, in grado di trasformare elementi della tradizione in tessuti, capi e collezioni capaci di trovare spazio e credibilità nella moda contemporanea.

Sbocchi

Fashion Designer, Accessories Designer, Textile Designer, Product Manager, Trend Forecaster, Fashion Buyer.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024

Il Premio Giorgio Lago Juniores - Nuovi talenti del giornalismo nasce nel 2012 e…

Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024

Il Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli bandisce la Nona edizione del Premio…

LA MEMORIA DEL FUTURO - Gli Archivi del Progetto Raffles Milano

Raffles Milano, International Design Institute, apre per la prima volta i propri…

Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024

Il Centro per il libro e la lettura si rivolge ai piccoli editori italiani che abbiano…

Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle attività di ricerca, documentazione…

OPEN DAY IIF: venerdì 19 gennaio 2024

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024

The stars of the 11th edition of POLI.design and Porada's competition will be mirrors.The…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti