Master Executive Europrogettazione per i Beni Culturali
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Galliera, 15, 40121 Bologna BO
Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone
Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933
Email : info@letterai.it
Contatto per la Formazione Continua
Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone
Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933
Email : info@letterai.it
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
- Restauratori, Archeologi, Architetti, Ingegneri
- Professionisti e operatori del settore dei Beni Culturali
Termini e data di iscrizione
Data di inizio dei corsi
Durata
Costo
Obiettivo didattico
I partecipanti riceveranno una formazione mirata attraverso lezioni frontali e attività pratiche. Al termine del loro percorso, gli allievi saranno capaci di individuare bandi e progetti comunitari di finanziamento nel settore culturale, compilare correttamente la modulistica d’accesso e gestire in modo competente le risorse ottenute.
Programma
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
- Unione Europea e Politiche di Programmazione Economica e Finanziaria
- La Politica Regionale dell’Europa
- Fondi Europei per lo sviluppo
- La Nuova Programmazione Economica 2021-2027 nei settori economici
- Linee guida per Europa Creativa 2021-2027
- Le politiche comunitarie di sostegno
- Fondi PNRR
- Il partenariato di un progetto transnazionale
CONTENUTO DEL WORKSHOP
A partire dalla selezione di un bando, i partecipanti elaboreranno un proprio progetto in cui imposteranno un sistema di rendicontazione, costruiranno un piano per la gestione dei finanziamenti ed eseguiranno la compilazione guidata della documentazione del bando.