Master Accademico di I° livello in Ecodesign, Green Product & AI

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Roma | Online

Nome del referente : Sara Gatti

Telefono : +39 392 9436607

Email : s.gatti@istitutopantheon.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Sara Gatti

Telefono : +39 06 6786478

Email : s.gatti@istitutopantheon.it

Diploma rilasciato

A conclusione del Master accademico di I Livello agli iscritti sarà rilasciato dall’Istituto Pantheon Design & Technology l’Attestato di Conseguimento Master di I Livello in Ecodesign, Green Product & AI.

CREDITI FORMATIVI
60 CFA – ECTS* | EQF Level 7
È possibile autocertificare il conseguimento del titolo di Master accademico di I Livello in Ecodesign, Green Product & AI presso il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori il quale rilascia 20 crediti formativi professionali.

Luogo della Formazione

Roma | Online

Condizioni di ammissione

Sono ammessi al corso i candidati in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- Laurea Triennale Diploma Accademico di I livello rilasciato dalle istituzioni AFAM
- Laurea Specialistica, Magistrale o a Ciclo Unico Diploma Accademico di II livello rilasciato dalle istituzioni AFAM
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (Riceveranno attestato di partecipazione come uditori)

Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione, prima dell’avvio delle attività formative. È ammessa l’iscrizione di studenti stranieri comunitari ed extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio. L’iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all’estero è regolata dalle norme vigenti.

Termini e data di iscrizione

Marzo 2024

Data di inizio dei corsi

Marzo 2024

Durata

Formula weekend 240 ore di Corsi Teorici (192 in aula – 48 online) 800 ore di studio individuale 460 ore di tirocinio in azienda

Costo

L’Istituto Pantheon Design & Technology mette a disposizione 3 borse di studio a copertura parziale che saranno assegnate dal consiglio accademico e commisurate alle condizioni patrimoniali dello studente. È possibile richiedere un colloquio informativo.

Obiettivo didattico

Il Master Accademico di I Livello in Ecodesign, Green Product & AI intende formare “eco-designer” specializzati nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ovvero nuove figure professionali in grado di gestire progettualmente il ciclo di vita di un prodotto in modo da prevenirne e ridurne gli impatti sull’ambiente, attraverso l’applicazione di specifici metodi progettuali, l’impiego di materiali eco-innovativi e l’utilizzo di criteri di design guidati dai principi della sostenibilità ambientale.

Il Master Accademico di I Livello in Ecodesign, Green Product & AI intende formare “eco-designer” specializzati nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ovvero nuove figure professionali in grado di gestire progettualmente il ciclo di vita di un prodotto in modo da prevenirne e ridurne gli impatti sull’ambiente, attraverso l’applicazione di specifici metodi progettuali, l’impiego di materiali eco-innovativi e l’utilizzo di criteri di design guidati dai principi della sostenibilità ambientale.
L’AI può aiutare a generare idee innovative per il design, ottimizzare i parametri di progettazione tenendo conto dei materiali, dei costi e della sostenibilità; può eseguire simulazioni avanzate per testare la resistenza strutturale e personalizzare su larga scala i progetti concepiti dai designer, adattando i prodotti alle esigenze specifiche dei clienti. Inoltre, l’intelligenza artificiale può analizzare grandi quantità di dati per identificare tendenze emergenti nel design e nell’ecosostenibilità.
Al termine del master i partecipanti avranno acquisito conoscenze approfondite sulle più recenti politiche e normative ambientali, nazionali ed internazionali, relative all’eco-innovazione di prodotto e competenze specialistiche, scientifico-culturali e tecnico-operative per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili che consentiranno loro di inserirsi come progettisti, consulenti o liberi professionisti, nelle diverse realtà aziendali e professionali, pubbliche e private.

Programma

Modulo 1 - Ecodesign For Social Change
Modulo 2 - Cultura del progetto
Modulo 3 - Tecnologia dei nuovi materiali ed ergonomia
Modulo 4 - Product design
Modulo 5 - Urban Regeneration
Modulo 6 - Tecnologie dell’informatica

Modalità di convalida della Formazione

A conclusione del Master accademico di I Livello agli iscritti sarà rilasciato dall’Istituto Pantheon Design & Technology l’Attestato di Conseguimento Master di I Livello in Ecodesign, Green Product & AI.

Esame / Tesi / Stage

Alla fine del percorso, l’ufficio stage e job placement dell’Istituto Pantheon Design & Technology attiverà un tirocinio formativo presso una delle aziende partner. Il periodo di inserimento in azienda rappresenta un valido strumento per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro: un’opportunità per imparare, farsi conoscere e farsi apprezzare attraverso la pratica aziendale.

Sbocchi

Al termine del Master accademico di I Livello in Ecodesign, Green Product & AI, l’iscritto avrà acquisito quelle competenze sistemiche che gli consentiranno di realizzare progetti in grado di eco-innovare, utilizzando un approccio nuovo e originale e una visione ampia di tutto il sistema produttivo, attenta tanto alle componenti ambientali quanto a quelle umanistiche.
Attualità degli Istituti di Formazione
Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Open day IIF: sabato 17 maggio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Bibliotheca Hertziana - Max Planck Institute for Art History > Borse di studio di ricerca curatoriale 2026 > Entro 31/05/2025

La Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte di Roma offre borse…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti