Master di I° Livello in Menswear Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via della Rondinella, 2

Nome del referente : Ufficio Orientamento

Telefono : 066864132

Email : info@acmedu.it

Diploma rilasciato

Master Accademico di I livello

Luogo della Formazione

Roma

Termini e data di iscrizione

31 ottobre

Data di inizio dei corsi

novembre

Durata

1 anno

Obiettivo didattico

Il Master di I livello in Menswear Design in partnership con Brioni, si rivolge a laureati che vogliono completare o approfondire la loro formazione culturale e professionale nella moda da uomo.

Il corso si propone di formare designer altamente qualificati in grado di sostenere la competitività internazionale del Sistema Moda sia nell’ambito del sistema prodotto che dei processi strategici d’impresa, attraverso la conoscenza di metodologie e tecniche progettuali ed espressive legate alla progettazione della moda maschile e della sua applicazione non binaria. Al termine del corso lo studente sarà in grado di applicare le competenze acquisite nel processo di design attraverso esperienze progettuali multidisciplinari, coinvolgendo i temi dei materiali, delle strategie, ed una fondamentale interpretazione critica dei fenomeni culturali contemporanei.

Programma

Il percorso didattico del corso è articolato in moduli, attraverso lezioni teoriche e pratiche frontali, seminari con esperti e professionisti del settore, laboratori di ricerca e progettazione, visite ad eventi – fiere e manifestazioni di settore, esercitazioni, prova finale (Final Work) e tirocinio formativo. Alla fine di ogni modulo/progetto gli studenti sostengono una prova di valutazione del profitto per l’acquisizione dei crediti previsti.

Le attività progettuali prevedono il coinvolgimento di imprese e professionisti con l’obiettivo di conciliare le competenze tecniche, la ricerca, la sperimentazione e lo sviluppo di modelli creativi. I professionisti coinvolti in progetti e masterclass e lo studio di specifiche Case History, contribuiscono a stimolare il pensiero critico e il dibattito sullo stato attuale dell’industria della moda e le sfide future che la caratterizzano. Al termine di questo articolato percorso lo studente, oltre alla crescita creativa, acquisirà conoscenze culturali e competenze tecniche per un completo sviluppo di capacità creative, strategiche e metodologico-progettuali.

Alle attività formative di base teoriche e teorico pratiche presenti nel piano di studi: Storia della Moda, Modellistica, Graphic Design, Tipologia dei materiali, e alle attività formative integrative o affini: Progettazione della Professionalità, si affianca un monte ore consistente nelle attività formative caratterizzanti con Ultime Tendenze nelle arti visive, mirate a fornire le competenze per affrontare l’insegnamento Fashion Design. In quest’ultimo il monte ore copre tutti i progetti realizzati nel corso dell’anno, sia in termini di revisione progettuale che di attività teoriche e teorico-pratiche inserite al fine di fornire agli studenti maggiori dettagli conoscitivi nell’ambito dei brief. All’interno di questo insegnamento sono previsti guest lecturer per ampliare ulteriormente il panorama della disciplina e fornire agli studenti una visione completa degli scenari del settore.

Modalità di convalida della Formazione

Prova finale.

Sbocchi

Fashion Designer
Menswear Fashion Designer
Product Manager
Fashion Consultant
Research and Development Manager

Numero minimo e massimo di studenti

20

Aziende partner

Brioni
Attualità degli Istituti di Formazione
Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti