Master di I Livello in "MILLA ArtLab - La letteratura e i linguaggi dell’arte"

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Cracovia, 50 - 00133 Roma

Nome del referente : Prof.ssa Florinda Nardi

Telefono : +39 06 7259 4881 - 2 - 3

Email : master@scuolaiad.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

L’attività didattica formativa erogata dal Master per complessivi 60 crediti formativi (CFU), pari a 1500 ore di impegno per lo studente, è di 420 ore, ripartite in dieci mesi di didattica in modalità mista presenza/distanza e distinta in attività teorich

Condizioni di ammissione

Il Master si rivolge a laureati che abbiano conseguito il Diploma di Accademia di Belle Arti, Diploma dell’Accademia d’Arte Drammatica e/o del Centro Sperimentale di cinematografia e/o il titolo, in Italia o all’estero, nei Corsi di Laurea, di Laurea specialistica o magistrale e Lauree vecchio ordinamento delle Facoltà di Lettere e Filosofia, Beni Culturali, Architettura, Design e Arti, Scienze della Comunicazione.

L’idoneità di lauree in altre discipline, purché del livello richiesto, è stabilita dal Collegio dei docenti del Master; l’equipollenza di altri titoli di studio, conseguiti in Italia o all'estero, al solo fine dell’iscrizione al Master, è stabilita dal Collegio didattico-scientifico della Scuola IaD su proposta del Collegio dei docenti del Master. Essa è subordinata alla coerenza e congruenza tra il titolo di studio posseduto e i contenuti scientifico-disciplinari e professionali proposti dal Master.

L’ammissione dei candidati è stabilita dal Collegio dei docenti del Master a seguito di valutazione del curriculum vitae, previa verifica di conoscenze, competenze ed esperienze pregresse nell'ambito dei linguaggi dell'arte grafica.

Sono ammessi uditori alla frequenza del Master anche per singoli insegnamenti, fino ad un massimo del 20% dei partecipanti.

È prevista la possibilità di iscriversi a singoli insegnamenti che totalizzino minimo 8 CFU; per l’iscrizione è richiesto lo stesso titolo di studio richiesto per l’iscrizione all’intero Master.

Obiettivo didattico

Il Master ha l’obiettivo di far conseguire specializzate competenze artistiche e professionali nel mondo della letteratura, delle arti grafiche e dello spettacolo che, tenendo conto della pluralità dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche, consentano lo sviluppo della ricerca e della sperimentazione.
Attualità degli Istituti di Formazione
Modartech promuove i nuovi talenti con i Career Days

Istituto Modartech rinnova il suo impegno nel favorire l’ingresso dei giovani nel…

Teatro Filodrammatici > Workshop con Paolo Nani - Alla ricerca del mio spettacolo > Entro 19/06/2025

11–13 luglio 2025Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.Nessun limite…

Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti