Master Executive Management del Turismo culturale ed ambientale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15, 40121 Bologna BO

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@letterai.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@letterai.it

Diploma rilasciato

Executive Master Certificate

Luogo della Formazione

In diretta streaming interattiva con workshop finale in presenza presso la sede di Lettera i a Bologna

Condizioni di ammissione

- Laureati o laureandi provenienti da diversi Corsi di Laurea
- Manager culturali
- Operatori ed imprenditori turistici
- Operatori museali
- Startupper
- Consulenti
- Professionisti

Data di inizio dei corsi

Calendario in programmazione

Durata

24 ore

Costo

980 euro

Obiettivo didattico

Il Master Executive “Management del Turismo culturale ed ambientale” consente di acquisire capacità tecnico-operative di alto profilo per la progettazione dell’attrattività locale, in particolare per la valorizzazione del territorio e la costruzione di iniziative sostenibili.
Il programma del corso è appositamente progettato per consentire ai partecipanti di arrivare a padroneggiare tutti gli strumenti strategici necessari per impiegare in modo adeguato le risorse territoriali disponibili, nonché acquisire competenze fondamentali per sviluppare modelli innovativi di gestione delle Imprese turistico-culturali. Tutto ciò, attraverso l'integrazione di competenze proveniente dai settori del Turismo, dell'Economia, dell'Informatica, della Comunicazione, delle Neuroscienze e dell'Arte.

I partecipanti riceveranno una formazione mirata attraverso lezioni frontali, attività di gruppo e il confronto diretto con Professionisti e Consulenti esperti dell’Industria Turistica. Al termine del loro percorso, gli allievi saranno capaci di rapportarsi con un approccio dinamico e operativo nei confronti dell’attività d’Impresa del settore turistico-culturale, adottare innovativi modelli strategici per la gestione manageriale turistica e produrre un nuovo e duraturo posizionamento dell’identità aziendale o professionale.

Programma

Il Master Executive “Management del Turismo culturale ed ambientale” si sviluppa attraverso una serie di lezioni frontali ed un workshop finale.

PROGRAMMA DELLE LEZIONI

- Politiche per lo sviluppo territoriale turistico: aspetti economici e finanziari
- Leisure o Business Tourism?
- Come cambia il turismo di prossimità. Turismo Smart ed Ecoturismo. Il Nuovo rapporto uomo-natura. I nuovi social media manager per il turismo
- Come progettare e gestire l’identità emozionale del territorio
- Come costruire un nuovo prodotto turistico e culturale per il proprio territorio
- Neuromarketing per il territorio: emozioni, esperienze e storytelling
- Invito al museo: la narrazione del territorio attraverso il patrimonio artistico

WORKSHOP

Verranno formati dei gruppi di lavoro che, con il supporto dei docenti, avranno l'opportunità di progettare una strategia di sviluppo e valorizzazione di uno specifico ambito territoriale, scelto dai partecipanti sulla base delle proprie necessità professionali o formative. Al termine del corso i progetti saranno presentati e discussi in aula.

Sbocchi

Le competenze di alto profilo acquisite durante il Master favoriranno coloro che desiderano operare nell'ambito dell'organizzare e promozione di percorsi, iniziative ed eventi culturali in collaborazione con Enti del Turismo, Agenzie di Viaggi, Centri di Ricerca Statistica, Associazioni attive per Enti Istituzionali.

Numero minimo e massimo di studenti

Massimo 12 partecipanti

Aziende partner

Artedata
Attualità degli Istituti di Formazione
Catalogare fa rima con valorizzare: gli studenti del Biennio Specialistico in Comunicazione e Didattica dell'Arte per il Musil

Mostre, ricerche scientifiche e progetti culturali non nascono per caso. Accanto…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online pensati per tutti coloro che…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Open Day | 15-16-17 Maggio

Il 15, 16, 17 e 22 Maggio Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti