Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Maggio 13 - 50125 Firenze
Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria

Nome del referente : Lorenza Raspanti

Telefono : +39 055 282951

Email : l.raspanti@palazzospinelli.org

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in Gestione e Innovazione delle Attività Museali.

Luogo della Formazione

Firenze

Condizioni di ammissione

ll Master è riservato a:
- Laureati del vecchio e nuovo ordinamento didattico in Lettere, Storia e Conservazione dei Beni Culturali, Operatori per i Beni Culturali, Architettura, Filosofia e simili;
- Laureati o laureandi del nuovo ordinamento didattico in tutte le lauree rientranti nella classe di Scienze dei Beni Culturali, di Tecnologie per la conservazione e il restauro dei Beni Culturali, di Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico, di Storia dell’arte e simili; e inoltre a laureati in Scienze del turismo per i Beni Culturali, Economia del territorio e del turismo, Comunicazione e gestione nei mercati dell’arte e della cultura e simili;
- Laureati o laureandi in tutti gli altri corsi di laurea, previa valutazione da parte del Comitato Scientifico;
- Studenti che abbiano conseguito pari titolo presso Università straniere.

Termini e data di iscrizione

Per poter fare richiesta di ammissione è necessario compilare la domanda di ammissione presente all'interno del sito www.palazzospinelli.org e inviare un CV e una lettera di motivazione all'indirizzo info@palazzospinelli.org.
Un colloquio conoscitivo in sede potrà essere eventualmente richiesto dall'Admission Office.

Le iscrizioni sono aperte fino al 3 Ottobre 2025.

Data di inizio dei corsi

Il Master avrà inizio il 13 Ottobre 2025 e terminerà a 24 Luglio 2026 e sarà così strutturato:

Prima Fase (13 Ottobre 2025 – 27 Marzo 2026): lezioni teoriche, laboratori progettuali, esercitazioni pratiche, visite a imprese del settore, conferenze e interventi di esperti, seminari di studio, ricerca e documentazione, verifiche e valutazioni.

Workshop progettuale per l'elaborazione di un progetto sui servizi museali.

Seconda Fase (30 Marzo 2026 - 24 Luglio 2026): minimo 4 mesi di stage formativo da svolgere in Italia o all'estero.

Presentazioni Finali.

Durata

1500 ore

Obiettivo didattico

L’obiettivo di questo Master è quello di fornire gli strumenti pratici e manageriali per poter progettare, gestire e innovare tutte quelle attività che i musei sono chiamati ad offrire ad un pubblico sempre più ampio e variegato.

L’obiettivo di questo Master è quello di fornire gli strumenti pratici e manageriali per poter progettare, gestire e innovare tutte quelle attività che i musei sono chiamati ad offrire ad un pubblico sempre più ampio e variegato.

Programma

Area Marketing e Comunicazione dei Beni Culturali
- Tecniche di Marketing e Comunicazione dei Musei
- Comportamento Organizzativo
- Project Management per i musei

Area Normativa
- Legislazione dei Beni Culturali
- Sicurezza sui luoghi di lavoro

Area Economico - Finanziaria
- Fundraising per le Imprese Culturali
- Gestione Economica per i musei

Area Tecnico - Operativa
- Responsabilità sociale e Qualità delle Istituzioni Culturali
- Tecniche di organizzazione e Gestione dei Servizi Museali
- Mediazione Culturale e Servizi Didattici
- Movimentazione ed Imballaggio di Opere d'arte
- Social Network per i Musei
- Ufficio stampa e Pubbliche Relazioni
- Organizzazione di Eventi Culturali

Area Linguistica
- Seminario di Lingua Inglese

Area Laboratoriale
- Workshop progettuale per la progettazione di servizi aggiuntivi legati a una realtà museale del territorio

Visite tecniche, seminari
- Visite tecniche a Musei, Gallerie, Collezioni
- Seminari interni con Visiting Professors

Stage operativo
- Stage operativo in aziende di settore, Musei, Enti, Fondazioni, ecc.

Esame / Tesi / Stage

All'interno del Master è previsto un periodo di stage di 560 ore ricercato da Palazzo Spinelli sulla base delle richieste di ogni singolo allievo. Tale stage ha come obiettivo di mettere in atto le competenze acquisite in aula all'interno di una realtà aziendale del settore.

Sbocchi

L’obiettivo di questo Master è quello di fornire gli strumenti pratici e manageriali per poter progettare, gestire e innovare tutte quelle attività che i musei sono chiamati ad offrire ad un pubblico sempre più ampio e variegato.

Numero minimo e massimo di studenti

Numero minimo: 5 studenti. Numero massimo: 15 studenti.
Attualità degli Istituti di Formazione
Final Presentation and Graduation Ceremony - SOS School of Sustainability

Ieri abbiamo celebrato con grande entusiasmo la classe di laurea 2024-2025 della…

Fondazione Museo Diocesano Brescia > Open Call for Artists > Entro 24/08/2025

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/OrganizzazioneLa Fondazione Museo Diocesano…

La scenografia come linguaggio della storia: l’esperienza delle studentesse dell’Accademia SantaGiulia

Cosa succede quando gli studenti sono chiamati a trasformare il palcoscenico in…

SOS School of Sustainability - Final Presentation and Graduation Ceremony

Giovedì 17 luglio 2025 si terrà la Final Presentation & Graduation Ceremony del…

Acciaio e legno in dialogo: Synthesis, la collezione di Interior Design firmata Accademia SantaGiulia

Cosa succede quando il legno, materiale caldo ed elegante, cede il passo all’acciaio,…

iI Post > Stage/workshop> Entro 20/07/2025

Per sei settimane tra il 15 settembre e il 24 ottobre 2025 iI Post ospiterà sei…

Il Teatro di posa di via Montegrappa: la casa del biennio specialistico in New Media Communication

Con il Teatro di posa, l’Accademia SantaGiulia si è dotata di uno spazio unico che…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti