Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Venezia

Nome del referente : Rita Tamiello

Telefono : +39 041 234 6853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master di I livello

Luogo della Formazione

FAD - Venezia

Condizioni di ammissione

Laurea triennale o Titolo universitario straniero equivalente con indirizzo conforme, previa approvazione del Collegio dei docenti.

Termini e data di iscrizione

17 luglio 2024

Data di inizio dei corsi

Ottobre 2024

Durata

1 Anno

Costo

2.700 € (in due rate)

Obiettivo didattico

L’obiettivo è quello di formare due figure professionali:
- l'esperto nell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri;
- l'esperto nella promozione dell’insegnamento della lingua e cultura italiana presso enti/istituti culturali, in possesso di specifiche competenze professionali e metodologiche.

Programma

Insegnamento 1: Principi di base
1° modulo:Principi di glottodidattica e didattica dell'italiano (SSD: L-LIN02 CFU: 6)
2° modulo:Tecniche glottodidattiche, introduzione al cooperative learning e l’uso delle tecnologie (SSD: L-LIN02 CFU: 6)
3° modulo: Valutazione e ricerca azione nell’insegnamento delle lingue (SSD: L-LIN02 CFU: 6)

Insegnamento 2: Fondamenti linguistici e sociolinguistica
1° modulo: Fondamenti linguistici di glottodidattica (SSD: L-LIN01 CFU: 6)
2° modulo: Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo (SSD: L-LIN01 CFU: 6)

Insegnamento 3: Italiano come lingua straniera/italiano come lingua seconda
- Opzione 1: Italiano come lingua straniera
1° modulo: L’italiano in prospettiva interculturale nel mondo (SSD: L-FIL-LET/12 CFU: 6)
2° modulo: Didattica della letteratura italiana (SSD: L-FIL-LET/12 CFU: 6)
- Opzione 2: Italiano come lingua seconda
1° modulo: Educazione interculturale e italiano (SSD: L-FIL-LET/12 CFU: 6)
2° modulo: L'italiano dello studio (SSD: L-FIL-LET/12 CFU: 6)

Modalità di convalida della Formazione

La formazione è online ma prevede obbligatoriamente 1 seminario in presenza.

Esame / Tesi / Stage

Oltre all’attività online sono previsti due seminari in presenza a Venezia per la discussione della tesi con frequenza obbligatoria.

Numero minimo e massimo di studenti

150
Attualità degli Istituti di Formazione
Catalogare fa rima con valorizzare: gli studenti del Biennio Specialistico in Comunicazione e Didattica dell'Arte per il Musil

Mostre, ricerche scientifiche e progetti culturali non nascono per caso. Accanto…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online pensati per tutti coloro che…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Open Day | 15-16-17 Maggio

Il 15, 16, 17 e 22 Maggio Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti