Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Venezia

Nome del referente : Olimpia de Mari

Telefono : +39 041 234 6853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master di I livello

Luogo della Formazione

FAD - Venezia

Condizioni di ammissione

Laurea triennale o Titolo universitario straniero equivalente con indirizzo conforme, previa approvazione del Collegio dei docenti.

Termini e data di iscrizione

28 agosto 2023

Data di inizio dei corsi

Ottobre 2023

Durata

1 Anno

Costo

2.700 € (in due rate)

Obiettivo didattico

L’obiettivo è quello di formare due figure professionali:
- l'esperto nell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri;
- l'esperto nella promozione dell’insegnamento della lingua e cultura italiana presso enti/istituti culturali, in possesso di specifiche competenze professionali e metodologiche.

Programma

Insegnamento 1: Principi di base
1° modulo:Principi di glottodidattica e didattica dell'italiano (SSD: L-LIN02 CFU: 6)
2° modulo:Tecniche glottodidattiche, introduzione al cooperative learning e l’uso delle tecnologie (SSD: L-LIN02 CFU: 6)
3° modulo: Valutazione e ricerca azione nell’insegnamento delle lingue (SSD: L-LIN02 CFU: 6)

Insegnamento 2: Fondamenti linguistici e sociolinguistica
1° modulo: Fondamenti linguistici di glottodidattica (SSD: L-LIN01 CFU: 6)
2° modulo: Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo (SSD: L-LIN01 CFU: 6)

Insegnamento 3: Italiano come lingua straniera/italiano come lingua seconda
- Opzione 1: Italiano come lingua straniera
1° modulo: L’italiano in prospettiva interculturale nel mondo (SSD: L-FIL-LET/12 CFU: 6)
2° modulo: Didattica della letteratura italiana (SSD: L-FIL-LET/12 CFU: 6)
- Opzione 2: Italiano come lingua seconda
1° modulo: Educazione interculturale e italiano (SSD: L-FIL-LET/12 CFU: 6)
2° modulo: L'italiano dello studio (SSD: L-FIL-LET/12 CFU: 6)

Modalità di convalida della Formazione

La formazione è online ma prevede obbligatoriamente 1 seminario in presenza.

Esame / Tesi / Stage

Oltre all’attività online sono previsti due seminari in presenza a Venezia per la discussione della tesi con frequenza obbligatoria.

Numero minimo e massimo di studenti

150
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
13/09/2023 Il fenomeno del traffico illecito di beni culturali

Il traffico illecito di beni culturali è un crimine transnazionale che tocca una…

24/05/2023 Master in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri: inizia un nuovo viaggio nel mondo dell'Insegnamento!‍

Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente…

22/05/2023 Scopri i Master di Ca’ Foscari Challenge School dedicati al mondo dell'insegnamento!

Il mondo della formazione è in continuo cambiamento: i Master di Ca’ Foscari Challenge…

Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024

Il Premio Giorgio Lago Juniores - Nuovi talenti del giornalismo nasce nel 2012 e…

Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024

Il Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli bandisce la Nona edizione del Premio…

LA MEMORIA DEL FUTURO - Gli Archivi del Progetto Raffles Milano

Raffles Milano, International Design Institute, apre per la prima volta i propri…

Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024

Il Centro per il libro e la lettura si rivolge ai piccoli editori italiani che abbiano…

Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle attività di ricerca, documentazione…

OPEN DAY IIF: venerdì 19 gennaio 2024

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024

The stars of the 11th edition of POLI.design and Porada's competition will be mirrors.The…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti