Master in Fashion Business

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via M. Bufalini, 6/r - 50122 Firenze

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 055 29821

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Firenze

Condizioni di ammissione

Questo Master si rivolge a laureati in comunicazione, economia, fashion design o fashion styling e a giovani professionisti in cerca di una solida formazione nel management della moda.
Il corso è erogato in lingua inglese.

Termini e data di iscrizione

Gennaio

Data di inizio dei corsi

Gennaio

Durata

1 anno

Obiettivo didattico

Cinque sono le caratteristiche distintive del Manager contemporaneo nell’industria della moda: una profonda conoscenza del sistema, una strategia di brand avanzata, competenze di marketing e comunicazione, istinto per lo sviluppo del business combinato a una visione imprenditoriale. Il Master in Fashion Business copre tutte queste aree, offrendo ai partecipanti un know-how equilibrato sui vari ambiti, sia che aspirino a lavorare all’interno di aziende o a lanciare e sviluppare il loro proprio progetto personale. Gli studenti vengono immersi nella profonda complessità del fashion system e dei suoi processi. Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per elaborare una strategia di comunicazione e di brand e favorisce lo sviluppo dell’istinto imprenditoriale. Vengono formati i professionisti di domani, incoraggiando il talento e l’acquisizione di nuove competenze, attraverso tutti gli strumenti strategici di fashion business che servono per potersi muovere nel mercato. Al termine del corso gli studenti sono in grado di sviluppare un proprio progetto dando avvio a un’attività, attraverso il lancio di un brand o entrando nel mercato del fashion con i loro prodotti.

Programma

Metodologia e struttura - I partecipanti lavorano su progetti reali a stretto contatto con le aziende, entrano concretamente in contatto con le sfide e le opportunità offerte dal mercato e, attraverso esercitazioni che includono giochi di ruolo e simulazioni, sviluppano soluzioni creative.
Le lezioni si suddividono in lezioni frontali, corsi integrativi, attività di laboratorio, sviluppo progettale nelle aree focus e visiting presso aziende. Il corso termina con un evento finale che gli studenti organizzano come Progetto di Tesi.
La Faculty è composta da professionisti che agevolano gli studenti nell’entrare in contatto con le diverse opportunità offerte dalle realtà presenti sul territorio, permettendo un collegamento diretto tra i progetti degli studenti e le attività circostanti.
Il Master include diversi moduli:
- introduzione all’area culturale in ambito moda;
- modulo specifico su business management e Made in Italy;
- area progettuale finalizzata a lavorare su casi di business reali;
- Progetto finale su case study o brief reali presentati da aziende.

Sbocchi

Opportunità professionali - Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

Numero minimo e massimo di studenti

25

Aziende partner

Nelle precedenti edizioni sono stati sviluppati progetti con: Adidas, Colmar, Luisaviaroma.com, 120% lino, Emilio Cavallini, The Bridge, Archivio, Roda.
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
30/03/2023 150 Borse di studio in palio per i Master IED

Per l’anno accademico 2023/2024 IED Istituto Europeo di Design, Accademia di Belle…

17/10/2022 IED Firenze inaugura la mostra in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi

Il progetto è frutto della collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e il…

10/10/2022 Diventa un professionista nel campo della Moda con i 5 nuovi Master di IED Firenze

Cerchi un Master che possa lasciare un'impronta significativa nel tuo CV?Per rispondere…

Attualità degli Istituti di Formazione
GRIN S+T+ARTS - Kilowatt - CINECA > Bando Residenze Artisti per Bologna > Entro 26/06/2023

Kilowatt è partner di un progetto europeo che prevede di attivare, da ottobre 2023,…

Regione Emilia-Romagna > Bando Finanaziamento valorizzazione Case e Studi persone illustri > Entro 23/06/2023

Con la Delibera n. 512 del 3 aprile 2023 la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha…

Associazione Amalgama e Fondazione Merz > Bando Residenza Poietica per poeti e creativi > Entro 20/06/2023

Anche quest’anno torna Residenza Poietica, l’Associazione Amalgama e Fondazione…

Il Sogno di Ulisse Associazione Culturale > Bando Registi - Visioni Corte Film Festival > Entro 10/06/2023

L’Associazione Culturale Il Sogno di Ulisse, sotto l’alto patrocinio del Parlamento…

Associazione Culturale Libri in Circolo > Premio Letterario Queneau per Opere di narrativa > Entro 21/06/2023

In occasione dei 120 anni dalla nascita di Raymond Queneau, l’associazione culturale Libri…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia…

Tutti gli Istituti