Master in Professione Psicomotricista

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Ca’ Foscari Challenge School Venezia Marghera - VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia - Edificio Porta dell’Innovazione

Nome del referente : Rita Tamiello

Telefono : +39 041 2346853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master di I livello

Luogo della Formazione

Venezia e Udine

Condizioni di ammissione

Laurea Triennale

Termini e data di iscrizione

2 settembre 2024

Data di inizio dei corsi

Novembre 2024

Durata

18 mesi

Costo

3500 € (in due rate)

Obiettivo didattico

La formazione si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, agli educatori e agli insegnanti delle scuole dell'infanzia e della scuola primaria, agli educatori degli asili nido, agli educatori professionali, logopedisti, psicologi, fisioterapisti, terapisti della neuro – fisio - psicomotricità dell'età evolutiva, pedagogisti, assistenti sociali, volontariato e a tutte le figure professionali che operano in ambito educativo,sportivo, sociale e sanitario dell'età evolutiva, in contesti disagio e di disagio.
Al termine del percorso i partecipanti al Master dovranno essere in grado di padroneggiare:
- i principali quadri teorici delle scienze umane e della psicopedagogia dell'età evolutiva, nonché delle scienze affini; la relazione nei contesti educativi e di prevenzione pubblici e privati; le competenze nella comunicazione e nella relazione educativa, rieducativa di prevenzione e performance;
- le competenze dell'agire psicomotorio nella sua articolazione di setting, atteggiamento, comportamento, produzione valutazione, relazione professionale e istituzionale (famiglia, enti, altri livelli e professionalità d'equipe);
- le competenze di progettazione, di analisi, di intervento e di valutazione educativa, preventiva e performativa nell'agio e nel disagio; la padronanza di Sè e della propria professionalità deontologica etica e culturale; la ricerca e la sperimentazione;
- l'organizzazione e la gestione globale dell'intervento psicomotorio.

Programma

Le attività didattiche si articolano nei seguenti insegnamenti:

Profilo culturale, scientifico, istituzionale, professionale, educativo, sociale della Pratica Psicomotoria (PP)
I moduli dell’insegnamento trattano i fondamenti teorici e metodologici delle scienze umane e sociali, della comunicazione e della relazione in funzione della Pratica Psicomotoria. Forma ai linguaggi sensomotori, simbolici, mentali e sociali dell'età evolutiva e dell'adultità. Forma ai linguaggi verbali e non verbali, alla conoscenza dei processi identitari, alle dinamiche gruppali e al lavoro in equipe con soggetti in età evolutiva e con adulti.
Pratica psicomotoria
I moduli dell’insegnamento formano alla progettazione dell'intervento preventivo-educativo, animativo e di aiuto psicomotorio nell'agio e nel disagio: formano all'organizzazione e alla gestione dell'intervento, all’osservazione, alla progettazione e alla valutazione dell’intervento e alla formazione personale dello psicomotricista.
Didattica della programmazione, progettazione, osservazione, valutazione, autovalutazione
I moduli dell’insegnamento affrontano la formazione alla progettazione e alla gestione dei servizi psicomotori, della seduta di psicomotricità, dei progetti psicopedagogici a base psicomotoria destinati all'agio e al disagio (BES), agli strumenti tecnologici e alla pratica del tirocinio.

Modalità di convalida della Formazione

Lezione frontale online. I laboratori si terranno tutti in presenza.

Esame / Tesi / Stage

Il Master ha una durata annuale e prevede:
• 350 ore di didattica in modalità Blended
• 375 ore di stage
• 1500 ore totali di impegno didattico comprensive di studio individuale ed elaborazione della tesi finale
• 60 CFU riconosciuti

Sbocchi

Didattica

Numero minimo e massimo di studenti

30
Attualità degli Istituti di Formazione
Open Day Modartech: partecipa agli appuntamenti con la creatività!

Hai la creatività nel cuore e sogni un futuro nella moda, nel design o nella comunicazione?…

Borse di studio | Scopri il nuovo bando “Talento e Futuro”

Istituto Modartech, in collaborazione con CNA Federmoda, mette in palio 20 Borse…

Advanced Booking: Corsi Triennali di Restauro

Sono aperte le iscrizioni ai nostri Corsi Professionali di Restauro! Vi ricordiamo…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025.In…

SUMMER SCHOOL Unicatt: vivi un'esperienza immersiva, in città e luoghi d'arte, online

Sono aperte le iscrizioni alle Summer School dell'Università Cattolica: corsi brevi,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti