Master Management dell'Arte e dei Beni Culturali
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Roma
Nome del referente : Sara Cartolano
Telefono : +39 339 8792700
Email : sara.cartolano@giuntiacademy.com
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Data di inizio dei corsi
Durata
Costo
Obiettivo didattico
- Gli strumenti per la gestione economica e progettuale di iniziative che nascono nell’ambito dei beni e dei servizi culturali monitorandone le potenzialità di sviluppo;
- le competenze tecniche essenziali per la formazione di professionisti altamente specializzati, dotati di una visione manageriale innovativa e internazionale che consenta loro di inserirsi in un settore estremamente complesso ma dalle enormi opportunità di crescita e sviluppo occupazionale.
Programma
Scarica la brochure sul sito giuntiacademy.com per scoprire tutto il programma nel dettaglio.
Esame / Tesi / Stage
Sbocchi
- istituzioni culturali nazionali e internazionali profit e non profit;
- case d’asta, gallerie d’arte, antiquari, fiere;
- banche, compagnie di assicurazione e società che investono in progetti culturali;
- fondazioni bancarie con finalità culturali;
- società che operano nel mondo della comunicazione;
- teatri, televisioni, radio, periodici, case editrici d’arte;
- società di servizi: provider di contenuti, banche dati, art advisor, art consulting;
- società di organizzazione eventi e mostre;
- festival, biennali, rassegne espositive;
- istituzioni del turismo in Italia e all’estero;
- società di consulenza specializzate nella realizzazione di progetti turistici e culturali.