Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Milano, L.go A. Gemelli, 1

Nome del referente : Formazione permanente

Telefono : +39 02 7234 5701

Email : formazione.permanente-mi@unicatt.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore

Luogo della Formazione

Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Condizioni di ammissione

Studenti universitari, insegnanti, attori e a tutti coloro che, interessati ad apprendere a tutto tondo e sperimentalmente cosa sia fare teatro e non solo leggerlo, e in possesso di qualche esperienza di recitazione, intendano intraprendere un percorso formativo per mettere in scena, con efficacia, un dramma antico.

Il Corso è pensato anche per cantanti e musicisti interessati allo studio delle possibili soluzioni musicali contemporanee per le parti musicali che hanno grandissima importanza nel teatro classico.

Termini e data di iscrizione

Iscrizioni online entro il gennaio

Data di inizio dei corsi

31 gennaio 2025

Durata

130 ore di formaazione

Costo

€ 1.000+ IVA: quota intera
€ 600 + IVA: per studenti UCSC, ex studenti del Laboratorio di Drammaturgia antica, ex partecipanti al Corso di Teatro antico in scena dell’Università Cattolica
€ 900 + IVA: per i laureati e diplomati dell'Ateneo iscritti ai Servizi Premium della Community Alumni dell’Università Cattolica

Obiettivo didattico

Un corso di Alta formazione professionalizzante unico nel suo genere per il metodo interdisciplinare, che insegna ad affrontare, con competenze teoriche e capacità pratiche l’interpretazione e la messa in scena di capolavori del teatro classico, svilppando inoltre capacità critiche ed espressive utili in ogni contesto perdonale e lavorativo.
La Faculty si compone di docenti dalle competenze complementari, ciascuno con specifiche e significative esperienze professionali nel campo della recitazione e musicale.

Programma

Parte teorica: sviluppare capacità critiche per cogliere il senso dell’opera ricostruibile dentro al contesto storico-culturale che l’ha generata, per far emergere significati ancora validi per la contemporaneità, a cui dare corpo in scena.

Sezione pratica: tradurre il senso del testo in un linguaggio verbale e corporeo contemporaneo, acquisire tecniche attoriali e musicali necessarie per l’allestimento scenico.

È prevista la produzione finale di uno spettacolo e la sua rappresentazione in pubblico.
In prossimità del saggio finale, potranno essere proposte ore di prove anche in altri orari.

Aziende partner

Associazione teatrale Kerkis. Teatro Antico in Scena.
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
03/06/2025 SUMMER SCHOOL Unicatt: vivi un'esperienza immersiva, in città e luoghi d'arte, online

Sono aperte le iscrizioni alle Summer School dell'Università Cattolica: corsi brevi,…

04/12/2024 Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia - Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale

Un Corso teatrale professionalizzante unico nel suo genere per il metodo interdisciplinare…

29/07/2024 Università Cattolica > Borsa di studio per frequentare il Master Progettare Cultura > Entro il 10 settembre 2024

Università Cattolica > Borsa di studio per frequentare il Master Progettare Cultura…

Attualità degli Istituti di Formazione
Final Presentation and Graduation Ceremony - SOS School of Sustainability

Ieri abbiamo celebrato con grande entusiasmo la classe di laurea 2024-2025 della…

Fondazione Museo Diocesano Brescia > Open Call for Artists > Entro 24/08/2025

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/OrganizzazioneLa Fondazione Museo Diocesano…

La scenografia come linguaggio della storia: l’esperienza delle studentesse dell’Accademia SantaGiulia

Cosa succede quando gli studenti sono chiamati a trasformare il palcoscenico in…

SOS School of Sustainability - Final Presentation and Graduation Ceremony

Giovedì 17 luglio 2025 si terrà la Final Presentation & Graduation Ceremony del…

Acciaio e legno in dialogo: Synthesis, la collezione di Interior Design firmata Accademia SantaGiulia

Cosa succede quando il legno, materiale caldo ed elegante, cede il passo all’acciaio,…

iI Post > Stage/workshop> Entro 20/07/2025

Per sei settimane tra il 15 settembre e il 24 ottobre 2025 iI Post ospiterà sei…

Il Teatro di posa di via Montegrappa: la casa del biennio specialistico in New Media Communication

Con il Teatro di posa, l’Accademia SantaGiulia si è dotata di uno spazio unico che…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti