Scuola estiva internazionale in Studi danteschi

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Ravenna e Verona

Nome del referente : Formazione permanente

Telefono : 7+39 02 7234 5701

Email : dante.summerschool@unicatt.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Daniela Fogliada

Telefono : +39 02 72345243

Email : daniela.fogliada@unicatt.it

Diploma rilasciato

Attestato di partecipazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore; Open badge digitale

Luogo della Formazione

Ravenna e Verona

Condizioni di ammissione

Studenti, laureandi e laureati lauree triennali e magistrali
Dottorandi di ricerca, giovani ricercatori
Insegnanti, in particolare, di materie letterarie
Appassionati interessati ad approfondire lo studio di Dante

Termini e data di iscrizione

Iscrizioni online entro il 31 luglio 2024

Data di inizio dei corsi

23 agosto 2024

Durata

Una settimana

Costo

420 + IVA: quota base
380 + IVA: per ex partecipanti della Scuola estiva e per iscritti ai servizi premium Community Alumni Università Cattolica
210 + IVA: per studenti Università Cattolica e Università di Verona
380 + IVA: per studenti iscritti ad altri atenei e Alumni Università di Verona
250 + IVA: per insegnanti che partecipano alle giornate previste in una delle due sedi

Finanziabile con la Carta del docente

Obiettivo didattico

Nata per scoprire più da vicino la figura dell'Alighieri, le sue opere, il suo pensiero, la sua fortuna, propone a studiosi ed appassionati di tutto il mondo contenuti multidisciplinari e un metodo critico di approccio a significati e a valori sempre nuovi.

Una formazione altamente qualificata, grazie alla docenza di professori ed esperti tra i più rappresentativi a livello nazionale e internazionale.

Tra le conoscenze e competenze in uscita:

Conoscenze
Alcuni momenti significativi della fortuna di Dante
Cenni storici sui contesti che hanno accompagnato la formazione di Dante e la ricezione della sua opera
Acquisizioni recenti negli studi danteschi

Competenze
Problematizzare un testo in una dimensione diacronica
Approcciarsi a un'opera in un'ottica pluridisciplinare, legata a fonti e contesti
Muoversi con i principali strumenti critici e bibliografici

Programma

La Scuola estiva si svolgerà a Ravenna, l’«ultimo rifugio» e a Verona, che fu per Dante il «primo … refugio e ‘l primo ostello», tra il 23 e il 29 agosto e verterà sui seguenti argomenti:

La riscoperta di Dante nel primo Ottocento: Vincenzo Monti;
Carte italiane e dantesche alla Biblioteca del Centro Dantesco OFM Conv. e alla Biblioteca Classense di Ravenna;
Ulisse e Guido (“Inf.” XXVI -XXVII);
Cavalcanti anti-modello del Dante della “Commedia”;
Dante mitografo del mondo antico;
Dante e le arti figurative: riflessioni a margine
Il “Fiore” e il “Detto d'Amore”, oggi;
Il viaggio dantesco nelle vie dell’Inferno;
Il mosaico ravennate nella “Commedia”: itinerario dantesco;
«Iacet Gregorius tuus in telis aranearum»: Gregorio Magno e l'aldilà della “Commedia”; Manoscritti e scritture intorno a Dante;
Questioni di ricezione dantesca: metodi, tecnologie e prospettive di genere;
Dante a fumetti: re-interpretare e ri-mediare la “Commedia”;
Le reticenze di Dante nella “Vita nuova”;
Dante cortegiano: amore e politica nelle opere di Dante;
Il contributo di Anna Maria Chiavacci Leonardi agli studi danteschi

Aziende partner

Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna;
Università degli Studi di Verona
In collaborazione con: Istituzione Biblioteca Classense
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
04/12/2024 Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia - Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale

Un Corso teatrale professionalizzante unico nel suo genere per il metodo interdisciplinare…

29/07/2024 Università Cattolica > Borsa di studio per frequentare il Master Progettare Cultura > Entro il 10 settembre 2024

Università Cattolica > Borsa di studio per frequentare il Master Progettare Cultura…

11/06/2024 Fare eventi con il master MEC

Per diventare operatori culturali, inventori di eventi, creativi della cultura da…

Attualità degli Istituti di Formazione
Teatro Filodrammatici > Workshop con Paolo Nani - Alla ricerca del mio spettacolo > Entro 19/06/2025

11–13 luglio 2025Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.Nessun limite…

Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti