THRIVE: aperta la Call per Giovani Talenti – Diventa protagonista della valorizzazione culturale!

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Torquato Tasso 8 - 24121 Bergamo (BG)

Nome del referente : Gloria Cornolti

Telefono : 035 387630

Email : segreteria.europa@provincia.bergamo.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Palazzo della Provincia di Bergamo e altri luoghi da definire sul territorio provinciale.

Condizioni di ammissione

La call è aperta a 15 partecipanti con età compresa tra i 20 e i 35 anni, con interesse per i settori della cultura, della digitalizzazione e della sostenibilità e motivati a mettersi in gioco in un’esperienza formativa europea.
Requisiti:
- Età compresa tra i 20 e i 35 anni
- Conoscenza scritta e orale della lingua inglese livello B1/B2
- Buona conoscenza scritta e orale della lingua italiana
- Interesse per la cultura, la creatività, il digitale, la sostenibilità
- Voglia di imparare, collaborare, trasformare
- Disponibilità a prendere parte ad attività periodiche in presenza e online

Termini e data di iscrizione

Scadenza candidatura: 22 agosto 2025

Data di inizio dei corsi

Ottobre 2025

Costo

Corso totalmente gratuito

Obiettivo didattico

La Provincia di Bergamo, nell’ambito del progetto europeo THRIVE, lancia una call rivolta a giovani talenti per promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale del territorio bergamasco attraverso strumenti e soluzioni digitali e innovative.

L’iniziativa si propone di preservare e promuovere le tradizioni locali – legate all’enogastronomia, al folklore, alle arti performative e alla storia – coinvolgendo giovani tra i 20 e i 35 anni in un percorso formativo e laboratoriale che unisce cultura, innovazione e imprenditorialità. Il progetto, che vede la Provincia di Bergamo in qualità di capofila insieme a partner di altri quattro Paesi EU, renderà il territorio bergamasco un caso studio a livello europeo.

Programma

Il programma si svolgerà da settembre 2025 a maggio 2026 e prevede: incontri di formazione in modalità ibrida (in presenza e online), workshop e laboratori di co-progettazione con esperti locali e internazionali, study visits nelle aree rurali del territorio bergamasco, laboratori di digitalizzazione del patrimonio immateriale e un bootcamp finale per lo sviluppo di idee d’impresa culturale.

Aziende partner

Il consorzio THRIVE è composto da cinque partner complementari:
- Due enti pubblici: Provincia di Bergamo (Italia) e Comune di Fundão (Portogallo)
- Un partner scientifico: Università di Valencia (Spagna)
- Due aziende specializzate in ICT e innovazione digitale: ARCTUR (Slovenia) e Enter Koprivnica (Croazia)
- A questi si aggiungono tre partner associati: Città di Koprivnica (Croazia), Mancomunidad de La Canal de Navarrés (Spagna) e Comune di Reguengos de Monsaraz (Portogallo).
Attualità degli Istituti di Formazione
Advanced Booking: Corsi Triennali di Restauro

Sono aperte le iscrizioni ai nostri Corsi Professionali di Restauro! Vi ricordiamo…

Fondazione Adolfo Pini > Pini Art Prize 2025–2026 – 
Open call pubblica > Candidatura entro il 30/09/2025

Fino al 30 settembre 2025 è possibile candidarsi alla Sezione Ricerca del Pini Art…

La storia di Jacopo Fè, studente di Fashion Design all'Istituto Modartech

Dalla provincia di Firenze al lavoro nel reparto prototipia di Dior. È la parabola…

Istituto Modartech: al via gli Open Day di ottobre!

Hai la creatività nel cuore e sogni un futuro nella moda, nel design o nella comunicazione?…

Modartech protagonista a Fashion Graduate Italia 2025

L’Istituto Modartech rinnova anche quest’anno la sua presenza a Fashion Graduate…

Teatro Out Off di Milano > Aperte le iscrizioni per i “Jan Fabre Teaching Group”

Dal 30 settembre all’8 ottobre workshop condotto da Annabelle Chambon e Cédric Charron;…

Modartech con due studenti in finale al concorso Milano Moda Graduate

Istituto Modartech si conferma protagonista dell’undicesima edizione di Milano Moda…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti