Coaching professionale

Cos'è un coaching?

È un accompagnamento personalizzato per l'identificazione, la strutturazione e la realizzazione di un obiettivo professionale e/o personale.

Obiettivi

Favorire il processo decisionale.
Definire in modo completo e differenziato le competenze e abilità per far emergere nuove risorse.
Motivare la transizione dall'intenzione all'azione.

A chi si rivolge

Il coaching è utile per chi desidera realizzare un cambiamento nella propria vita professionale.

Contenuto

Il contenuto del coaching così come i suoi obiettivi e la sua durata sono identificati durante la fase diagnostica e definiti durante la prima seduta.

Gli obiettivi comuni ad ogni coaching sono i seguenti:

  • Sviluppare qualità professionali o personali: sapere come affermarsi, sapere come convincere, definire una strategia, prendere una decisione, organizzarsi, gestire i conflitti, saper comunicare.
  • Essere supportati nella realizzazione delle proprie performance: raggiungere un obiettivo professionale, raccogliere una sfida, finalizzare un progetto.
  • Definire un progetto di vita: dare un senso al proprio percorso prendendo decisioni e attuando cambiamenti.

Metodologia

  • Ascolto benevolo privo di giudizio, in uno spazio di discorsi e scambi senza pressione.
  • Integrazione e rispetto verso la visione e il contesto del cliente.
  • Capacità di far emergere risorse e soluzioni e di accompagnare l'azione.
  • Approfondita cultura ed esperienza in psicologia e in diverse metodologie di crescita personale.
  • Esperienza nel processo e nella metodologia del coaching.

Durata

In base alle condizioni contrattuali stabilite dopo la fase diagnostica, la durata del coaching può variare da 1 e 6 mesi.

Prima di inizare: chi siamo?

  • Una struttura di riferimento dedicata alla formazione e al supporto dei professionisti nell'ambiente culturale.
  • Un team di consulenti specializzati nella valutazione delle competenze, consulenza e coaching, forti di qualità umane, abilità metodologiche, diversità di percorsi, rigore e apertura mentale.

Per ulteriori informazioni e contatti:

Via dei Mille 24 - 40121 Bologna
info@profilcultura.it
www.profilcultura.it

Attualità degli Istituti di Formazione
SOS School of Sustainability - Final Presentation and Graduation Ceremony

Giovedì 17 luglio 2025 si terrà la Final Presentation & Graduation Ceremony del…

Acciaio e legno in dialogo: Synthesis, la collezione di Interior Design firmata Accademia SantaGiulia

Cosa succede quando il legno, materiale caldo ed elegante, cede il passo all’acciaio,…

iI Post > Stage/workshop> Entro 20/07/2025

Per sei settimane tra il 15 settembre e il 24 ottobre 2025 iI Post ospiterà sei…

Il Teatro di posa di via Montegrappa: la casa del biennio specialistico in New Media Communication

Con il Teatro di posa, l’Accademia SantaGiulia si è dotata di uno spazio unico che…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione