Asolo Art Film Festival > Bando di concorso per Film d’Arte e sull’Arte > Entro 31/12/2024

02/12/2024

L'associazione Asolo Art Film Festival (AAFF) annuncia aperte le iscrizioni all'edizione 2025 del Festival Internazionale dedicato ai film d’Arte e sull’Arte che si svolgerà ad Asolo, dal 23 al 25 maggio 2025.  Il suo obiettivo è quello di promuovere i film d’Arte e le opere audiovisive artistiche in tutte le forme attraverso l’indizione di un concorso che viene svolto annualmente. 

L’oggetto delle presentazioni sarà l’Arte in tutte le varie forme e sfumature possibili: arte visiva, scultura, incisione, fotografia, installazioni artistiche, architettura, urbanistica, danza, musica, teatro, arte contemporanea, calligrafia, archeologia e storia, storia dell’arte, cinema, artigianato e lavorazioni artistiche, collezionismo, design di interni e di oggettistica, moda, arte grafica, arte in cucina, arte nei giardini, musei, borghi e siti artistici, arte digitale, arte grezza e arte di strada, arte del tessuto, arte circense, poesia, letteratura, arte grafica, arte digitale, art therapy e ogni altra tipologia di soggetto che possa creare un’espressione artistica.

Opere ammesse:

- Opere realizzate dopo il 1 gennaio 2022;

- I film in lingua italiana e straniera. Le opere in lingua diversa dall’italiano o dall’inglese dovranno essere doppiati in Italiano o in Inglese oppure dotati di sottotitoli in inglese o in italiano. La mancanza dei sottotitoli, ove richiesti, comporterà l’automatica esclusione dal concorso;

- Opere realizzate con qualsiasi linguaggio: documentari, biografie, lavori di ricostruzione storica, cinema sperimentale, animazione, lavori di interpretazione critica dell’arte, lavori di video arte, lavori di computer art, registrazioni di performance, ecc;

- Opere dalla seguente seguente durata: cortometraggi con durata inferiore o uguale ai 40' e lungometraggi con durata che va dai 40’ in su.

Premiazioni:

-Gran Premio di Asolo;

- Premio Film sull’Arte;

- Premio Film come opera d’Arte;

- Premio Video Arte;

- Premio Film d’Animazione;

- Premio Miscellanea;

-Premio Espressioni prime.

Vi saranno inoltre due premi speciali: 

Premio “ITALIAE” – Dedicato alla miglior Opera audiovisiva con Focus sul patrimonio artistico, paesaggistico italiano e culturale (Opere d’Arte, Borghi, Paesaggi, Cultura locale, ecc…);

- Premio “Scenari Sonori” – Dedicato all’indicibile universo della sonorizzazione di un’opera audiovisiva nel suo insieme, dai suoni d’ambiente sino ai temi musicali. L’approccio infinitesimale ad una dimensione speculare dell’opera stessa, capace di rivelarne il respiro più profondo.

Quota di iscrizione: 

È prevista una quota di iscrizione pari a:


- € 20,00 (venti) per tutte le opere con durata superiore a 20’;


- € 10,00 (dieci) per tutte le opere con durata inferiore o uguale a 20’;


- € 5,00 la sezione “Espressioni Prime”.

Il termine per il ricevimento delle opere è il 31 dicembre 2024.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
SENSE OF PLACE - VISUAL STORYTELLING AND THE TERRITORY Fondazione Studio Marangoni

Durante il corso gli studenti saranno guidati nello sviluppo di un progetto personale…

ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Conservazione e Restauro dei Beni Storico Artistici Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Conservazione e Restauro rilascia un Diploma in Conservazione e Restauro…

Tutti i Corsi di Formazione